Categories: Notizie locali

Miniartextil, eccellenza lariana protagonista a Venezia

A Palazzo Mocenigo«Ci continuiamo a interessare all’arte contemporanea perché il tessile, in tale contesto, è sempre più importante».Così Mimmo Totaro, “motore” della kermesse internazionale d’arte tessile comasca “Miniartextil” insieme con Nazzarena Bortolaso, lancia l’edizione 2012 della manifestazione, cheda ieri è a Venezia, ospite di Palazzo Mocenigo per l’ennesima tappa del suo tour che l’ha portata in Francia e poi in Sardegna, terra “naturalmente” tessile come lo è il Lario.«Nel ’91 – prosegue Totaro – si vedevano in mostra solo poche tessiture fatte da tessitrici legate più al discorso artigianale che alla vera e propria arte. In questi anni con l’evolversi esponenziale di “Miniartextil” abbiamo saputo proporre a Como e a una platea di collezionisti ed amatori internazionale artisti di sempre maggiore livello, che nel corso del tempo sono riusciti a diventare celebri proprio per aver applicato l’arte tessile all’arte tout court, e con questo tipo di percorso così specifico sono arrivati anche a esporre in varie Biennali, ma mi piace ricordare un maestro assoluto che abbiamo avuto ospite, il sudafricano William Kentridge, che due anni fa era al museo Moma di New York con una personale».Miniartextil come detto ora è a Venezia, in attesa di tornare, dopo l’estate, nella sua Como. «È una delle poche cose di qualità che da Como riusciamo a esportare – commenta Totaro – Un motivo di orgoglio».In laguna, al Museo di Palazzo Mocenigo dove sorge il Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, fino al 26 agosto per il settimo anno consecutivo “Miniartextil” va in scena con le opere finaliste del “Concorso Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea” dedicato quest’anno al tema dell’energia. Un tema che è stato affrontato e indagato da artisti provenienti da tutto il mondo, all’insegna della multidisciplinarietà, in tutti i suoi molteplici significati. Sono in mostra 54 “minitessili” – opere di dimensioni ridotte (20 x 20 x 20 cm) – e sei installazioni di grandi dimensioni realizzate da artisti noti a livello internazionale, tra cui la comasca Ester Negretti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: addio per sempre alla Nutella | L’annuncio pochi istanti fa: in lacrime gli appassionati

Pessime notizie per gli amanti della Nutella: da oggi dovranno salutare la loro crema spalmabile…

7 ore ago

1 settembre 2025: addio alle multe per mancato ticket parcheggio | Le strisce blu diventano FREE

Dal primo settembre cambia tutto per gli automobilisti: niente multe per assenza di ticket nelle…

9 ore ago

A Como (e provincia) sempre più persone faticano a trovare un medico di famiglia disponibile

Tutta Italia affronta un crisi sanitaria senza precedenti e anche Como e provincia stanno subendo…

12 ore ago

Como, nuovo caso di Chikungunya: scatta la disinfestazione straordinaria fino al 1° settembre

Alert Chikunguya: il Comune ha predisposto un intervento di disinfestazione, che si svolgerà anche in…

14 ore ago

Ultim’ora: è fallito il re dei mobili “commerciali” | BANCAROTTA: arredò metà delle case italiane

Una storica catena di arredamento scandinava ha dichiarato bancarotta: il fallimento porta via un’icona del…

15 ore ago

“Dove sta andando?” “Dall’estetista” | 15.000€ di multa: dall’1 settembre non si può più fare

Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…

20 ore ago