(ANSA) – MODENA, 29 MAG – A otto anni dalla seconda scossa del terremoto in Emilia, Mirandola, uno dei comuni maggiormente colpiti, ricorda la tragedia senza dimenticare l’emergenza sanitaria attuale. Più di cento persone questa mattina hanno assistito di fronte al municipio del Modenese, che porta ancora i segni del Sisma, alle celebrazioni con il discorso del sindaco Alberto Greco, il quale proprio al Covid-19 ha dedicato un passaggio: “Il megafono allora invitava a restare fuori casa e a lasciare libera la strada per i mezzi di soccorso. Quello stesso megafono quest’anno invitava ad evitare gli spostamenti e ad uscire solo per estrema necessità. Due situazioni inusuali e gravi, completamente diverse: ieri il terremoto oggi il Covid-19. Noi mirandolesi però ci siamo sempre risollevati dalle avversità”.
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…