Aisha Rocek, classe 1998, è cresciuta in una famiglia di sportivi (papà canottiere, mamma pallavolista) e, agonisticamente nella Lario. Ora è tesserata per il Gruppo sportivo Carabinieri e sta per vestire la maglia azzurra di canottaggio alle Olimpiadi. La sua gara sarà il 29 luglio. Con lei in acqua Kiri Tontodonati nel “due senza femminile”: a seguirle da vicino, il tecnico comasco Stefano Fraquelli, che dal direttore Francesco Cattaneo ha la delega a guidare il gruppo delle donne.
La squadra italiana del remo – di cui fa parte anche l’altro lariano Pietro Ruta – è da giorni in Giappone e dallo scorso fine settimana ha raggiunto il villaggio olimpico dopo gli allenamenti a Lake Suwa, dove quotidianamente è stati seguita e applaudita da un folto pubblico di appassionati locali, come testimoniato dagli stessi atleti sui “social”.«Ho iniziato tardi a praticare canottaggio – racconta Aisha – Fino al 2015 giocavo pallavolo, ma poi questo sport non mi appassionava più e papà mi ha indirizzata sui remi. Una scelta che alla fine si è rivelata azzeccata, visto che nel giro di pochi anni sono riuscita ad arrivare alle Olimpiadi».Quella del “due senza” è una prova che nelle ultime edizioni delle Olimpiadi ha sempre visto protagoniste atlete della Lario: Sara Bertolasi e Claudia Wurzel hanno gareggiato a Londra 2012 e hanno chiuso al decimo posto; a Rio 2016 la stessa Bertolasi era di nuovo in lizza con Alessandra Patelli (per loro, l’undicesima piazza). Ora a Tokyo tocca alle due “oriunde” del gruppo, visto che Aisha ha i genitori delle Repubblica Ceca, mentre Tontodanti è di origine australiana (le due in azione, nella foto sopraCarbonara/ Canottaggio.org).
Per la giovane Rocek, l’ascesa nel canottaggio è stata dunque recente: «Nel 2017 sono entrata nel gruppo Senior dell’Italia – racconta – e ho fatto, come è giusto, tanta gavetta. È stato un periodo in cui ho imparato molto; nel 2018 ho partecipato al Mondiale e poi nel 2019 io e Kiri abbiamo ottenuto il pass per le Olimpiadi di Tokyo, conquistando la finale ai Mondiali di Linz, oltre al bronzo europeo».Il 2020, si sa è stato caratterizzato dall’emergenza sanitaria e dal rinvio delle Olimpiadi al 2021. Aisha, al pari dei suoi colleghi, si è lungamente allenata a casa. Con lei anche il fratello gemello Patrick Rocek, che pure è nel giro della Nazionale. Un anno fa, in ogni caso, la coppia Tontodonati-Rocek si è tolta la soddisfazione di conquistare l’argento agli Europei, di Poznan, in Polonia, una delle manifestazione che la Federazione internazionale è riuscita a recuperare.
Ma ora è tempo di pensare alle Olimpiadi di Tokyo, quello che per la comasca è l’appuntamento più importante della carriera. Ma, considerata la sua giovane età, può anche essere considerato un punto di partenza. «Sono sempre stata molto fredda – spiega la portacolori di Lario e Carabinieri – ma devo dire che alla vigilia di questo evento ho sentito molto la pressione. Una situazione che è stata gestita con lo staff della Federazione, che è stato al nostro fianco in ogni momento».«Alla fine mi sono resa conto che quella dei Giochi di Tokyo sarà una grande esperienza – aggiunge Aisha Rocek – e che non potevo sprecare il tempo cammino di avvicinamento con troppi pensieri. È giusto pensare positivo, al fatto che c’è stata una bella crescita del settore femminile, che a queste Olimpiadi porta ben undici atlete, un numero che non è mai stato così alto. In questa vigilia la carica è davvero molto alta».In conclusione, l’azzurra del remo tiene a fare una serie di ringraziamenti. «Prima di tutto penso alle società, la Canottieri Lario, in cui sono cresciuta e il Gruppo sportivo Carabinieri, che mi è sempre vicino. Un pensiero anche per il tecnico Stefano Fraquelli e a mio fratello Patrick, che mi spronano sempre a dare il meglio».
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…