Mille euro di sanzioni e chiusura provvisoria per una giornata.È quanto è stato stabilito nei confronti di un’attività commerciale di Montano Lucino al termine dei controlli eseguiti nella giornata di venerdì dai carabinieri della Compagnia di Cantù. Nell’ambito degli accertamenti quotidiani, volti a verificare il rispetto delle normative per limitare la diffusione del coronavirus, i militari della stazione di Lurate Caccivio e i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Como, impegnati proprio nel verificare il rispetto delle misure anti Covid, sono entrati in un esercizio commerciale che vende capi d’abbigliamento (il Max Factory di via Valtellina) e hanno riscontrato diverse violazioni che andavano dalla mancanza di informazioni ai clienti, alle modalità di accesso, all’organizzazione degli spazi per vietare agli acquirenti di raggiungere corsie di prodotti in questo momento non vendibili.E poi, ancora, sono state riscontate problematiche relative al distanziamento tra le persone che frequentavano il negozio, agli spazi comuni, al controllo della temperatura del personale essendo assente l’apposito registro aggiornato. Come detto, le carenze hanno fatto scattare la chiusura di un giorno e sono state elevate multe per un totale di mille euro.La notizia dell’intervento nel territorio comunale di Montano Lucino è stata data ieri dai carabinieri della compagnia di Cantù.«Resta alta l’attenzione e l’impegno nell’attività di prevenzione e contenimento dai rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus Covid-19 sia a Como, sia in provincia», hanno fatto sapere i militari dell’Arma, annunciando anche che i controlli proseguiranno pure in queste ore.
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…