Categories: Notizie locali

Mobile, paura per il Salone: «Per noi vetrina essenziale». E intanto la Germania rinvia Light+Building

«Rinviare è stata sicuramente la decisione più giusta. Stando così le cose non sarebbe arrivato nessuno. Adesso la speranza è che fra 4 mesi la situazione italiana sia più tranquilla».Nino Anzani, amministratore delegato della Poliform, commenta con molta preoccupazione quanto sta succedendo a causa dell’epidemia di Coronavirus. Lo slittamento del Salone del Mobile di Milano a giugno (dal 16 al 21) è stato un passo obbligato. Ma c’è timore per ciò che può accadere. «Il Salone, per noi, è un appuntamento importantissimo. Qui incontriamo i compratori stranieri, che rappresentano il 65% dei visitatori. Sarebbe drammatico saltare un’edizione o ridimensionarla».La vetrina di Rho, per il settore del legno-arredo, è vitale. «In questi anni – afferma ancora Nino Anzani – siamo sopravvissuti grazie all’export. Le nostre aziende sono leader al mondo per il design e la creatività. Abbiamo lavorato un anno per portare le novità in fiera, non far vedere il prodotto al Salone sarebbe a dir poco tragico».Lo spostamento di due mesi rispetto alla data in calendario (21-26 aprile) potrebbe salvare almeno una parte del lavoro fatto negli ultimi mesi. Ma in ogni caso, non sarà lo stesso un’edizione indimenticabile.Enzo Fantinato si occupa del settore fiere per la Cna di Como. «Il 30% del mercato mondiale è cinese – spiega – lo spostamento è dovuto anche al fatto che presumibilmente ad aprile dalla Cina non sarebbe arrivato alcun compratore. Anche in Germania hanno fatto lo stesso».Il riferimento di Fantinato è alla Light+Building, la principale fiera mondiale per l’illuminazione e la building automation prevista a Francoforte sul Meno tra l’8 e il 13 marzo e rinviata alla metà di settembre.«La crisi legata all’epidemia di coronavirus – aggiunge Fantinato – serve a capire quanto sia fragile un mercato mondiale nel quale la Cina ha posizioni di forza. Siamo succubi di una globalizzazione che improvvisamente ci fa mancare l’alluminio o i pezzi di ricambio e non permette alle imprese di andare avanti con il loro lavoro».Sullo spostamento del Salone, anche il dirigente della Cna di Como esprime un giudizio positivo. «Non si poteva fare altrimenti – dice – non sarebbe arrivato il 50% dei compratori. Lo stand più piccolo in fiera costa 20mila euro, per le nostre piccole e medie imprese sarebbe stato come fare un investimento al buio. Troppo rischioso».Certo è che le fiere sono considerate un’eccellenza dell’economia italiana; generano infatti un giro d’affari di almeno 60 miliardi di euro e richiamano ogni anno oltre 20 milioni di visitatori, molti dei quali dall’estero (e dalla Cina, in particolare, nell’ultimo decennio).Secondo calcoli dell’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane (Aefi) sono almeno 200mila le aziende che partecipano, ogni anno, al calendario fieristico mettendo in moto il 50% delle loro esportazioni estere proprio grazie alle esposizioni. Se anche questo settore dovesse arenarsi e la crisi protrarsi sino a giugno, le maggiori associazioni d’impresa – da Confindustria a Confcommercio, da Confesercenti a Cna – calcolano una flessione del Pil nazionale fino allo 0,4%, con una perdita nei consumi di 3,9 miliardi di euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

13 minuti ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

4 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

6 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

9 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

11 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

22 ore ago