Categories: Notizie locali

Mobilità sostenibile sul lago, convegno e sfilata

Il tema della mobilità sostenibile riproposto con un evento a Villa d’Este, programmato per il prossimo fine settimana.Poche settimane fa erano state protagoniste le automobili, con l’EcoGreen, gara nazionale organizzata dall’Aci con base al Tempio Voltiano e percorsi della competizione (di regolarità) disegnati fra Triangolo Lariano, Brianza e la Valle Intelvi.Nel weekend è stata organizzata una iniziativa dedicato al futuro della mobilità elettrica sulle acque del lago. L’albergo cernobbiese ospiterà infatti Villa d’Este Style-Electric Yachting, realizzato in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta e con e il Cantiere Ernesto Riva.Sabato 11, dalle 16 alle 18 è prevista una tavola rotonda incentrata sullo sviluppo della nautica elettrica e sulla celebrazione del 140 anni della creazione dell’unità di misura Volt. Insieme a Luca Levrini, presidente della Fondazione Alessandro Volta, affronteranno le varie tematiche Francesco Braghin, (Politecnico di Milano), Marco Casiraghi (Montecarlo Solar & Energy Challenge), Lucio Fregonese (Università di Pavia) e Andreas Schimanski di Ecocoach Ag, con la moderazione del giornalista Francesco Condoluci.Domenica, dalle ore 10 alle 12 si terrà la presentazione di una novità del Cantiere Riva e, a seguire, la navigazione delle imbarcazioni elettriche verso Como, con un omaggio al Tempio Voltiano.«Como e il suo lago – afferma Luca Levrini, presidente della Fondazione Alessandro Volta – rappresentano la cornice ideale per accompagnare lo sviluppo della mobilità lacuale sostenibile. Al progresso di tale settore bisogna necessariamente associare una cultura che convintamente supporti, senza deroghe, ogni azione nel rispetto della natura.«Il Lario – conclude – è candidato naturale a essere luogo di tutto questo, anche perché Alessandro Volta amava la natura, la imitava a beneficio dell’uomo, la rispettava nel desiderio di integrarsi ad essa, esattamente come oggi potrebbe fare un motoscafo elettrico».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Da oggi non potete più prelevare” | Terremoto Intesa San Paolo: morti i contanti definitivamente

Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…

7 ore ago

Lo chiamano il «conto corrente dei fessi»: se metti i tuoi soldi qui vuoi farti derubare | La sicurezza fa ridere

Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…

9 ore ago

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

12 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

14 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

15 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

20 ore ago