Dal 24 settembre (inaugurazione alle 18 in diretta Facebook) il Museo Didattico della Seta di via Castelnuovo a Como ospiterà la mostra fotografica “Black Wave” a cura di Francesca Gamba, con immagini di Carlo Pozzoni. L’esposizione di protrarrà fino al 30 dicembre e sarà aperta da martedì a domenica dalle 15 alle 19 (ingresso al Museo 10 euro, mostra inclusa; ridotto a 7 euro per over 65 e residenti a Como).. Si tratta del traguardo visivo di un progetto di moda etica e di creatività integrata ideato e curato da Francesca Gamba. Un progetto di inclusione sociale nel segno della creatività e dell’arte che ha coinvolto le classi di acconciatura ed estetica dell’istituto Cias Formazione Professionale, ragazze e ragazzi richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale di Como, gli studenti di grafica dell’Isis Paolo Carcano per il lavoro di post produzione delle foto e il laboratorio sartoriale della Parrocchia di Rebbio Karalò per la confezione degli abiti. I ragazzi africani richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale, dopo aver svolto due corsi per acconciatori al CIAS sotto la guida della docente Verleda Cini e avere conseguito il diploma di merito, si sono prodigati insieme agli allievi della scuola CIAS in pettinature e trucchi per raccontare la black wave, il ritorno dello stile afro nella moda e nella cultura occidentale. Come sottolinea la curatrice del progetto Francesca Gamba, è “una storia iniziata due anni fa quando la direttrice Eleonora Cini della scuola Cias accolse la proposta della Cooperativa Intesa Sociale di realizzare un corso di acconciatura per i richiedenti protezione internazionale. L’iniziativa si è svolta con successo. Da qui l’idea di ampliare il progetto sviluppando un percorso antropologico di cultura della moda nel quale studenti della Cooperativa e della scuola Cias hanno lavorato fianco a fianco in uno scambio di competenze e gusti. Ragazze e ragazzi hanno raccontato laloro black wave realizzando scenografiche acconciature e trucchi nell’incontro tra Africa e Occidente. Una mescolanza di stili, di evocazioni in cui anche gli abiti che ho progettato e i tessuti sono il manifesto di un dialogo”
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…
Quest'istituzione dice stop agli smartphone: una scelta sorprendente che trova consenso anche tra i giovani…