Categories: Notizie locali

Moda etica in stile “afro” in mostra al Museo della Seta

Dal 24 settembre (inaugurazione alle 18 in diretta Facebook) il Museo Didattico della Seta di via Castelnuovo a Como ospiterà la mostra fotografica “Black Wave” a cura di Francesca Gamba, con immagini di Carlo Pozzoni. L’esposizione di protrarrà fino al 30 dicembre e sarà aperta da martedì a domenica dalle 15 alle 19 (ingresso al Museo 10 euro, mostra inclusa; ridotto a 7 euro per over 65 e residenti a Como).. Si tratta del traguardo visivo di un progetto di moda etica e di creatività integrata ideato e curato da Francesca Gamba. Un progetto di inclusione sociale nel segno della creatività e dell’arte che ha coinvolto le classi di acconciatura ed estetica dell’istituto Cias Formazione Professionale, ragazze e ragazzi richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale di Como, gli studenti di grafica dell’Isis Paolo Carcano per il lavoro di post produzione delle foto e il laboratorio sartoriale della Parrocchia di Rebbio Karalò per la confezione degli abiti. I ragazzi africani richiedenti protezione internazionale della Cooperativa Intesa Sociale, dopo aver svolto due corsi per acconciatori al CIAS sotto la guida della docente Verleda Cini e avere conseguito il diploma di merito, si sono prodigati insieme agli allievi della scuola CIAS in pettinature e trucchi per raccontare la black wave, il ritorno dello stile afro nella moda e nella cultura occidentale. Come sottolinea la curatrice del progetto Francesca Gamba, è “una storia iniziata due anni fa quando la direttrice Eleonora Cini della scuola Cias accolse la proposta della Cooperativa Intesa Sociale di realizzare un corso di acconciatura per i richiedenti protezione internazionale. L’iniziativa si è svolta con successo. Da qui l’idea di ampliare il progetto sviluppando un percorso antropologico di cultura della moda nel quale studenti della Cooperativa e della scuola Cias hanno lavorato fianco a fianco in uno scambio di competenze e gusti. Ragazze e ragazzi hanno raccontato laloro black wave realizzando scenografiche acconciature e trucchi nell’incontro tra Africa e Occidente. Una mescolanza di stili, di evocazioni in cui anche gli abiti che ho progettato e i tessuti sono il manifesto di un dialogo”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA: lo stipendio del mese di novembre ve lo dovete scordare | Il Governo si tiene tutti i soldi e vi lascia a morire di fame

Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…

1 ora ago

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

4 ore ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

6 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

6 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

17 ore ago

Vi pagano le rette dell’asilo dei figli: mamme e papà sbrigatevi a fare domanda | Dovete solo consegnare il modello ISEE

L'asilo diventa gratis per i genitori che consegnano il modello ISEE. Lo Stato paga la…

19 ore ago