Categories: Notizie locali

Molestie alla scuola guida: lunedì dal giudice

È stato fissato per lunedì della prossima settimana l’interrogatorio dell’istruttore comasco di scuola guida, accusato da una sua allieva di molestie nel corso di una lezione pratica. L’uomo, difeso dall’avvocato Barbara Gatti, avrà l’occasione di fornire la propria versione dei fatti su quanto gli viene contestato dal pubblico ministero Massimo Astori. Il pm, accogliendo le risultanze dell’indagine della squadra Mobile, ha infatti chiesto la misura cautelare dei domiciliari, mentre il giudice ha poi ritenuto sufficiente l’interdittiva con il «divieto assoluto a esercitare l’attività di insegnante di scuola guida e le attività di insegnamento con riferimento a tutte quelle attività che consentano un rapporto personale ed esclusivo con studenti».

L’uomo, un 68enne ex insegnante di scuola superiore residente a Como, è indagato a piede libero con l’ipotesi di reato di violenza sessuale. A interrogarlo sarà il giudice delle indagini preliminari Carlo Cecchetti, lo stesso che ha firmato la misura a suo carico. Secondo la ricostruzione accusatoria, nel corso delle lezioni pratiche della scuola guida per cui lavora, con sede a Como, avrebbe allungato le mani su una ragazza che stava cercando di ottenere la patente. Baci, strusciate, palpeggiamenti delle gambe mentre la giovane guidava, che hanno convinto la ragazza prima a lasciare la scuola, poi a denunciare l’istruttore alla Procura della Repubblica. È nato così il fascicolo coordinato dal pubblico ministero Massimo Astori, che nella giornata di martedì ha portato gli uomini della squadra Mobile di Como a notificare al sospettato la misura cautelare interdittiva.

Secondo il giudice firmatario della misura, l’indagato avrebbe imposto i propri comportamenti contro la volontà della ragazza che lo ha denunciato, che a sua volta non avrebbe avuto alcuna ragione di risentimento nei confronti dell’istruttore, motivo che renderebbe il suo racconto completamente credibile.I fatti sarebbero avvenuto tra l’8 luglio 2020 e il 3 settembre sempre del 2020.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Termosifoni accesi tutto l’inverno: se rispetti la REGOLA del 19 non avrai problemi economici | Ti fa risparmiare sulla bolletta

Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…

11 ore ago

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

14 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

19 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

1 giorno ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

2 giorni ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

2 giorni ago