Ottimi riscontri per l’Italia di para ice hockey – l’hockey su ghiaccio per persone con disabilità – che si sta preparando per i prossimi Mondiali in Repubblica Ceca e che ha tra i suoi punti di riferimento il portiere comasco Santino Stillitano.
Nei giorni scorsi a Fondo (in provincia di Trento) gli azzurri hanno affrontato per tre volte la Germania, ottenendo altrettante vittorie: la prima sfida ha visto prevalere gli azzurri per 6-4, la seconda per 2-1, la terza con il punteggio di 3-2 (gara terminata ai rigori). Per l’Italia è stata l’ultima uscita in attesa della rassegna iridata 2021: la partenza per la Repubblica Ceca è prevista il giorno 14. Le partite si svolgeranno a Ostrava dal 19 al 26 giugno.Stillitano, classe 1969, è stato schierato come titolare nella seconda partita.
Lo ammetto, prima di iniziare ero un po’ nervoso – dice il giocatore comasco – Poi, dopo la prima parata, ogni cosa è andata per il meglio. Per noi tutti il bilancio è positivo; la Germania è una formazione ben accreditata e sarà al via dei Mondiali. Aver vinto per tre volte è importante anche per il morale».Nel proprio girone iridato di Ostrava, l’Italia incontrerà Norvegia, Slovacchia e Russia, mentre nell’altro raggruppamento si sfideranno Stati Uniti, Canada, Corea del Sud e Repubblica Ceca.
Le prime sei classificate al termine del Mondiale saranno qualificate automaticamente alla Paralimpiade di Pechino (in programma dal 4 al 13 marzo 2022), mentre le ultime due dovranno giocarsi l’accesso ai Giochi in un ulteriore torneo a quattro con le due squadre promosse dalla seconda divisione.
La storica azienda italiana si avvia verso il fallimento: sono 92 i posti di lavoro…
Purtroppo la notizia è di quelle che non volevamo mai sentire. Morto Giorgio Armani, aveva…
Alessandro Manzoni ha donato al mondo un romanzo storico bellissimo. Non potete non visitare i…
Il Codice della Strada ha imposto una regola "assurda". Da adesso non sarà più possibile…
In Italia nuovi cambiamenti per quanto riguarda il POS: adesso tra quelli accettati l'IBAN, andiamo…
La tragedia del Lago di Como, un uomo annega nel tentativo di salvare i figli.…