Nei giorni di sabato 17, 24 e 31 le
guide dell’associazione lariana “Mondo turistico” invitano a
visitare l’oratorio Sommariva, solitamente chiuso, di fianco a villa
Carlotta, pregevole edificio di stile neoclassico. Domenica 18,
invece, è l’ultima occasione per ammirare la chiesa romanica di S.
Alessandro a Lasnigo. Sempre domenica 18 potete scoprire le antiche
frazioni di Lezzeno e gustare un aperitivo in agriturismo.Le
prenotazioni alle visite si possono fare all’indirizzo mailevents@guidelagodicomo.como al numero 347.83.05.199.
Solitamente
chiuso al pubblico, l’oratorio si trova all’ingresso di villa
Carlotta e che fu, nel settecento, la cappella privata dei marchesi
Clerici dedicata a San Francesco Saverio. Nel 1801 viene acquistata
da Giovan Battista Sommariva, collezionista d’arte e importante
personalità politica del governo napoleonico e in seguito
trasformata nell’attuale oratorio da Emilia Sommariva Seillère per
contenere i monumenti funebri della famiglia. A fine Ottocento passò
alla diocesi di Como che ha recentemente provveduto ad un accurato
restauro.
La
chiesa di Sant’Alessanro a Lasnigo, risultato di più fasi
costruttive, è notevole testimonianza dello stile romanico,
particolarmente evidente nella torre campanaria di forma alta e
slanciata con eleganti aperture nella parte terminale che
conferiscono levità a tutta la struttura. L’interno conserva cicli
pittorici cinquecenteschi con una pregevole Crocefissione di Andrea
de Passeri (1513).
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…