Si dovrà attendere il nuovo anno per poter vedere esposto nella chiesetta delle Orfanelle accanto al Museo Giovio il “tesoro di Como”, le mille monete d’oro rinvenute sotto l’ex teatro Cressoni di via Diaz durante i lavori di scavo.«Lunedì i tecnici illustreranno il progetto preliminare per la ristrutturazione del museo e il futuro allestimento – ha spiegato l’assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi, Livia Cioffi – Gli uffici hanno recepito le indicazioni fornite dalla Soprintendenza».Le informazioni hanno riguardato la sequenza con cui dovranno essere esposti i reperti, i contenuti degli apparati didattici multimediali e tradizionali e le specifiche tecniche per la corretta esposizione e conservazione dei reperti.«Se l’iter dovesse procedere senza interruzioni la mostra sarà allestita per la primavera del 2022», conclude l’assessore Cioffi.Il ritrovamento delle monete romane è stato indicato dagli esperti come «una scoperta eccezionale» e ha riportato l’attenzione sulla centralità storica del territorio. Nel 2022 dunque comaschi e turisti potranno ammirare il tesoro di Como che sarà allestito nella chiesetta delle Orfanelle all’interno del Museo Archeologico Paolo Giovio, in piazza Medaglie d’Oro a Como.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…