Serie di patteggiamenti in arrivo, da un minimo di 2 anni ad un massimo di 4 anni e 10 mesi, per la vicenda che aveva portato all’iscrizione sul registro degli indagati di una ventina di persone coinvolte a vario titolo nello spaccio di chili di cocaina e in una zecca clandestina in grado di produrre monete false da due euro. Alcuni degli accordi sulla pena sono stati già raggiunti con il pm Simona De Salvo e attendono solo di essere ratificati davanti al giudice dell’udienza preliminare di Como, la cui data deve tuttavia ancora essere fissata. Sarebbero invece tre gli indagati che non intenderebbero patteggiare, la cui posizione rimane dunque ancora al vaglio. L’inchiesta era stata portata avanti dai carabinieri del Nucleo operativo di Cantù, ed era stata l’evoluzione di un arresto avvenuto lo scorso mese di agosto: un 39enne di Cermenate fu trovato con 4.200 monete false da due euro e con 4 etti di coca. I militari avevano intuito che non poteva essere lui al vertice del giro di affari illeciti e avevano approfondito la vicenda, arrivando fino a un capannone di Garbagnate Monastero in cui venivano coniate le monete.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…