Categories: Notizie locali

Monti: «Il vero monumento di Como è il suo lago»

Dibattito acceso sull’opera(f.bar.) L’opera dell’archistar Daniel Libeskind deve ancora essere svelata, ma in città se ne parla molto. Soprattutto tra architetti, politici e giornalisti.In fondo alla diga foranea – luogo prescelto per l’installazione – non è comparso ancora nulla, ma la scultura, fortemente voluta in vista di Expo 2015, sembra già essere parte del panorama lacustre, almeno a sentire i commenti sul piano promosso dall’associazione “Amici Di Como”.E così, dopo la lettera di un gruppo di architetti e uomini di cultura di Como – che ha bocciato l’idea e l’ubicazione – e l’invito di Palazzo Cernezzi ad aprire il dialogo, ieri è arrivata la difesa a oltranza dell’assessore all’urbanistica Lorenzo Spallino. Palla al centro, dunque, e nuovo round. «Condivido le parole dell’assessore Spallino, ha capito lo spirito e l’idea del progetto – dice Daniele Brunati, coordinatore di “Amici di Como” – Personalmente non posso che rinviare tutti alla conferenza stampa di presentazione che stiamo organizzando per fine mese. Allora faremo tutte le nostre considerazioni e, ovviamente, discuteremo del progetto». Intanto torna a parlare uno dei firmatari della lettera dubbiosa sull’iniziativa.«Lo ripeto, è il luogo che non ci convince. Non abbiamo visto l’opera – dice Angelo Monti, in passato presidente degli architetti comaschi – Ma bisogna ribaltare la concezione del paesaggio. Dobbiamo fare un’analisi di geografia urbana. Dobbiamo capire come il monumento, in questo contesto, sia il primo bacino del lago. Soltanto come comprimari possono essere inseriti i monumenti. In questo caso, dunque, la scultura di Libeskind dev’essere un elemento utile a delimitare lo scenario del lago e non può essere collocato in mezzo al lago».Tra i firmatari anche Piercesare Bordoli, presidente della Famiglia Comasca.«Ribadisco: non ci soddisfa il luogo. Perché non ipotizzare, ad esempio, Villa Olmo?», dice Bordoli. Intanto su Facebook è nato un gruppo a favore dell’architetto Libeskind che conta già un centinaio di adesioni da parte di comaschi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ADDIO PATENTE PER GLI ANZIANI | Il ritiro scatta dopo questa età: rinnovo vietato dalla legge

Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…

13 ore ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

19 ore ago

Incidente stradale sulla A9: moto contro auto, tre feriti e traffico in tilt

Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…

19 ore ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

24 ore ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ranking Atp: Sinner fuori da top10

(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…

4 anni ago