Sabato 14 dicembre a Cantù presso la Sala Monsignor Bratti dell’Oratorio S. Paolo (via Fiammenghini 14) alle ore 20.30 Iubilantes con l’Unione Italiana ciechi e Ipovedenti e Auser Insieme Canturium presentano “Appuntamento al buio”, serata di lancio e promozione di donazioni per la nuova edizione 2020 diMonumenti aperti per una città per tutti, iniziative di riscoperta inclusiva e di racconto della bellezza del nostro territorio affidate alla creatività dei ragazzi delle scuole cittadine e dei volontari. Un circuito che l’anno scorso ha aperto le porte anche della sede di “Corriere di Como” ed Espansione Tv oltre che della centrale di Acsm sotto il Baradello. Ospite speciale e testimonial, da Cagliari, Fabrizio Frongia, presidente dell’associazione Imago Mundi e ideatore del progetto nazionale “Monumenti aperti”. Accompagnato al buio dai volontari non vedenti, il pubblico sarà accolto dagli interventi musicali, anch’essi al buio, dei Gregari in fuga, band dell’Unione ciechi e ipovedenti di Como (Michela Barrasso, voce e tastiera; Domenico Cataldo, chitarra; Giovanni Iacono , basso e voce). Interverrà anche Angelo Porro, presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – banca di appoggio della campagna di raccolta donazioni – e rappresentante della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca. Partecipazione libera e gratuita. Info:iubilantes@iubilantes.ittel 031279684.
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…