Si conclude domani a Como l’iniziativa “Monumenti aperti per una città per tutti”, capofila l’associazione Iubilantes, in stretta sinergia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Como. Anche oggi i monumenti valorizzati dalle 10 in poi) saranno il Museo “Giovio” la cui sezione romana sarà oggetto di speciali visite tattili “al buio” e le due basiliche di S. Carpoforo e S. Abbondio collocate sull’asse della via Regina, tratto della più ampia via Francigena Renana. Ingresso libero. L’iniziativa vede “Corriere di Como” ed Espansione Tv quali media partner.
Ecco il programma di domani
Per le visite si consigliano abbigliamento e scarpe comode. Le visite alle chiese sono programmate in modo da non interferire con le funzioni religiose. È facoltà dei responsabili della manifestazione limitare o sospendere in qualsiasi
momento, per l’incolumità dei visitatori o dei beni, le visite ai monumenti. In alcuni siti la visita potrà essere parziale per ragioni organizzative o di afflusso.
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…