Categories: Notizie locali

Morini e Lugano, parte la sfida per il titolo di hockey svizzero

Giovanni Morini con la maglia della Nazionale

Lugano sogna la vittoria nel campionato svizzero di hockey su ghiaccio. La formazione ticinese – con l’attaccante comasco Giovanni Morini – ha infatti conquistato la finalissima dei playoff del torneo elvetico. Si gioca al meglio delle sette partite, la prima andrà in scena questa sera alle 20.15 alla Resega. Di fronte i Lions di Zurigo.

Grande attesa e sicuro “tutto esaurito” al palazzo del ghiaccio per una serie di match che mettono a confronto due società che vantano lo stesso numero di vittorie in campionato, sette, per l’esattezza. Una sfida sentitissima  visto che l’hockey su ghiaccio nella vicina Confederazione è come il calcio per l’Italia, di fatto lo sport più seguito e che più scalda gli animi. Nel vicino Ticino c’è poi una storica rivalità tra lo stesso Lugano e l’Ambri Piotta, con gli inevitabili sfottò: la squadra biancoblù ha terminato la sua stagione centrando l’obiettivo salvezza, mentre la formazione del capoluogo ora è in lotta per il titolo rossocrociato.

Il logo dell’Hockey Club Lugano

Come detto, tra i giocatori che andranno a caccia dello scudetto elvetico c’è anche il comasco Giovanni Morini, classe 1995, che ha iniziato la sua carriera nella squadra della sua città, ma che poi si è affermato nella vicina Svizzera. Alto 187 centimetri, attaccante, Morini è da tempo nel giro della Nazionale italiana. Dopo aver fatto tutta la trafila a livello giovanile, ora è in quella maggiore. Per lui ci sarebbe la convocazione ai Mondiali di Divisione 1-Gruppo A in programma a fine mese a Budapest, capitale dell’Ungheria. Compatibilmente con i tempi della finalissima svizzera (gara 7 è in teoria prevista venerdì 27 aprile) potrebbe aggregarsi in extremis al gruppo azzurro.

Dopo il primo match, giovedì alle 20.15 alla Resega, ci sarà l’alternanza fissa con la pista di Zurigo. le altre date della sfida sono il 14, 16, 18, 21, 25 e 27 aprile, con il Lugano che ha il vantaggio dell’eventuale ultimo incontro sulla pista di casa della Resega.

Massimo Moscardi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PAPA PREVOST E IL SUO PIATTO PREFERITO: altro che pizza e spaghetti | A tavola tradisce l’Italia: se non lo mangia sono guai

Il primo Papa nordamericano nasconde una passione che sa di mare e spezie: un piatto…

10 ore ago

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

16 ore ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

21 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

1 giorno ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

2 giorni ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

2 giorni ago