Categories: Notizie locali

Mortalità stradale ridotta del 50%, Como centra l’obiettivo europeo

Giornata regionale per la sicurezzaVittime dimezzate dal 2001. Altre 4 province lombarde hanno raggiunto il traguardo fissato da BruxellesI numeri degli incidenti sul territorio lariano restano purtroppo degni di un bollettino di guerra – quasi 5 schianti al giorno con una media di 6,5 feriti ogni 24 ore, secondo gli ultimi dati di Aci e Istat – ma Como è riuscita a raggiungere l’obiettivo fissato dall’Unione Europea di ridurre la mortalità stradale del 50% rispetto al 2001. Un risultato che solo una manciata di province italiane ha centrato.Il dato è emerso nell’ambito della prima Giornata regionale per la sicurezza

stradale, iniziativa indetta lunedì scorso dalla Regione. In Lombardia, rispetto al 2001, le vittime della strada sono diminuite in media del 47,3%. Il risultato del territorio lariano è migliore rispetto alla media e si attesta a quota 52,1%. Obiettivo europeo raggiunto anche per Lodi, Brescia, Sondrio e Monza-Brianza. Complessivamente, su scala nazionale le vittime della strada sono calate del 42,4% rispetto a dieci anni fa.Per quanto riguarda il confronto con le altre regioni, la Lombardia è seconda solo alla Liguria per i più bassi livelli di gravità e mortalità da incidenti stradali. Per rendere l’idea della situazione, basti dire che, se si fossero confermati i valori del 2001, in Lombardia nell’ultimo decennio si sarebbero registrati 74mila incidenti, 2.450 decessi e 126.500 feriti in più.«Ben cinque province hanno già raggiunto e superato il traguardo fissato dall’Unione Europea – ha sottolineato il presidente della Lombardia, Roberto Formigoni – Anche le altre province stanno compiendo enormi passi avanti e non a caso la riduzione media complessiva è del 47,3%. Questo grazie anche a progetti e iniziative che “vengono dal basso”».«Tutta questa vivacità – ha detto l’assessore regionale alla Polizia locale, Romano La Russa – dimostra quanti soggetti si spendano sul nostro territorio, lontani da riflettori e in maniera spesso anonima, in un campo dove ogni energia profusa rappresenta un concreto tentativo di salvare una vita umana. Ma l’impegno e l’energia profusi non sono mai abbastanza».

Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ufficiale il “Bollo sugli animali domestici” | Devi pagare 900€ all’anno: più di quello auto

Una novità sorprende i proprietari di cani e gatti: una tassa annuale da 900 euro,…

21 minuti ago

Reddito di Cittadinanza “Energetico”: bonus 544 euro per pagare le bollette ogni mese | Praticamente ci guadagni

Buone notizie per i cittadini italiani: in arrivo un maxi bonus per le utenze domestiche.…

2 ore ago

“Mai fare la spesa tutti i giorni”: scatta l’accertamento dell’Agenzia delle Entrate | C’è l’allarme automatico

Attenzione a fare la spesa più volte a settimana perché potresti incorrere ad un controllo…

5 ore ago

UFFICIALE: anticipato il cambio dell’orario | “Non aspetteremo l’ora legale di ottobre”: decisione epocale

Scoppia il caos in previsione del rituale cambio dell'ora, fissato per il prossimo 26 ottobre.…

7 ore ago

“Ma quale Bitcoin, mi hanno dato una soffiata: compro questa crypto” | Il re della finanza milanese non ha dubbi

Altro che Bitcoin, la nuova moda per investire è proprio la crypto: andiamo a vedere…

18 ore ago

A due passi da Como c’è la «benzina dei truffatori»: mettono diesel diluito con l’acqua | Mai fare rifornimento

Scandalo a Como, un video su TikTok testimonia l'ingegnosa truffa: alla stazione di servizio allungano…

20 ore ago