Anche Como vuole ricordare gli italiani morti sul lavoro sul territorio nazionale e all’estero in occasione della “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, che ricorre domani. Questa giornata è stata istituita dalla Presidenza del Consiglio dei ministri nel giorno dell’anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio: l’8 agosto del 1956 in una miniera di carbone divampò un incendio che provocò la morte di 262 minatori, dei quali 136 emigrati italiani. “In questa ricorrenza l’Amministrazione comunale rende omaggio – si legge in una nota di Palazzo Cernezzi – a tutte le persone che hanno perso la vita sul luogo di lavoro, ricordando che la sicurezza sul lavoro è una priorità. E’ indispensabile che ognuno per la propria parte mantenga alta l’attenzione, per fare in modo che le norme vengano rispettate e per prevenire ed evitare ogni possibile rischio di infortunio, malattia o decesso”.
Un celebre artista ha rischiato la vita durante un concerto: una serata di musica si…
Como e il territorio circostante sono un mix di bellezza, problemi concreti e sfide future.…
Ora legale, ecco la novità che hanno lasciato tutti senza parole: non esisterà più, tutti…
Ultime ore per la maxi offerta proposta dalla catena di discount Eurospin: queste calzature a…
Pizza Margherita, se mangi questa tipologia potresti rischiare la vita: ecco cosa sta cambiando, tutti…
È stata approvata una nuova festività di due giorni consecutivi per celebrare i lavoratori. In…