Con il suo piglio, fermezza ma anche ironia, era entrato nelle case degli italiani – suo malgrado – in quanto presidente della Corte d’Assise di Como nel processo di primo grado per la strage di Erba. Uno dei primi eventi mediatici, con una selva di telecamere, centinaia di giornalisti e di curiosi.Fu lui a leggere la parola «ergastolo» per Rosa Bazzi e Olindo Romano, davanti a due aule (una non bastava) gremite di gente. Alessandro Bianchi, stimato giudice comasco da tempo malato di Sla, è morto ieri all’età di 77 anni. La malattia l’aveva colpito subito dopo la pensione, e della lotta alla Sla ne parlò anche in incontri pubblici. Bianchi è stato per anni giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Como per poi passare al dibattimento e a presiedere la Corte di Assise proprio negli anni della strage di Erba.
Un problema serio in casa è quello relativo al tasso di umidità, ma un prodotto…
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro autonomo ha dovuto affrontare sfide sempre più complesse:…
C'è stato il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Lombardia (PLD), un evento di assoluta…
Il Ministero della Salute ha messo in allerta i consumatori del pecorino dolce. È pericoloso…
Le patate possono sembrare un tubero innocuo agli occhi di tutti, in realtà nascondono un…
Dal 2026 arriverà una buona notizia per tante famiglie italiane: l’assegno unico e universale per…