Categories: Cultura e spettacoli

Mostra fotografica, Bulgorello riscopre le proprie radici

Con
il patrocinio del Comune e della Pro loco di Cadorago, organizzata
dal Comitato eventi di Bulgorello (C.E.B.), nelle giornate del 28 e
29 settembre e 5 e 6 ottobre prossimi (ore 10 – 20, ingresso
libero) verrà ospitata presso il Centro Civico di Bulgorello ( Via
Como), la mostra fotografica “Come eravamo, luoghi,vita, persone”
corredata dalla presentazione di arredi e dalla ricostruzione di una
cucina d’epoca.

Il
manifesto d’apertura avverte che, più realisticamente rispetto
all’immagine letteraria ottocentesca di “un borgo su ubertose
colline ricche di vigneti”, la rassegna intende, attraverso una
numerosa e selezionata raccolta di immagini figurative, documenti,
oggetti, ricostruzioni, offrire uno spaccato della vita, dei luoghi,
dei personaggi dalle soglie dell’Ottocento alla metà del secolo
scorso.

Immagini,
condivisibili da tanti paesi circostanti, che offrono il senso di una
semplicità vissuta secondo i ritmi della natura, di operosità
tenace per quanto faticosa, di pudore e riserbo, di profondo senso
religioso, della realtà di una economia che nulla sciupava perché
vissuta nella indispensabilità dell’essenziale.

Così
è possibile, lungo un razionale percorso espositivo, rivivere
l’originaria struttura delle corti sulle quali gravava la vita
familiare e parte dell’attività contadina, rivisitare chiese e
cappelle storiche, le vecchie strade, l’antica villa rustica
padronale, il vecchio lavatoio, la cooperativa agricola luogo
abituale anche per il bere e il gioco degli uomini, le istituzioni
perdute, la devozione popolare, le prime vivaci campagne elettorali,
l’affermarsi delle passioni sportive, il progressivo sopravvento
della meccanizzazione e del lavoro nelle aziende. Un posto
particolare ha la ricostruzione materiale di una cucina con arredi e
stoviglie.

La
rassegna sarà integrata alle ore 21 di sabato 28 settembre da un
concerto di canti popolari e del lavoro a cura del coro “Amici
della Musica”.Ingresso libero.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

2 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

4 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

7 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

9 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

16 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

20 ore ago