Con
il patrocinio del Comune e della Pro loco di Cadorago, organizzata
dal Comitato eventi di Bulgorello (C.E.B.), nelle giornate del 28 e
29 settembre e 5 e 6 ottobre prossimi (ore 10 – 20, ingresso
libero) verrà ospitata presso il Centro Civico di Bulgorello ( Via
Como), la mostra fotografica “Come eravamo, luoghi,vita, persone”
corredata dalla presentazione di arredi e dalla ricostruzione di una
cucina d’epoca.
Il
manifesto d’apertura avverte che, più realisticamente rispetto
all’immagine letteraria ottocentesca di “un borgo su ubertose
colline ricche di vigneti”, la rassegna intende, attraverso una
numerosa e selezionata raccolta di immagini figurative, documenti,
oggetti, ricostruzioni, offrire uno spaccato della vita, dei luoghi,
dei personaggi dalle soglie dell’Ottocento alla metà del secolo
scorso.
Immagini,
condivisibili da tanti paesi circostanti, che offrono il senso di una
semplicità vissuta secondo i ritmi della natura, di operosità
tenace per quanto faticosa, di pudore e riserbo, di profondo senso
religioso, della realtà di una economia che nulla sciupava perché
vissuta nella indispensabilità dell’essenziale.
Così
è possibile, lungo un razionale percorso espositivo, rivivere
l’originaria struttura delle corti sulle quali gravava la vita
familiare e parte dell’attività contadina, rivisitare chiese e
cappelle storiche, le vecchie strade, l’antica villa rustica
padronale, il vecchio lavatoio, la cooperativa agricola luogo
abituale anche per il bere e il gioco degli uomini, le istituzioni
perdute, la devozione popolare, le prime vivaci campagne elettorali,
l’affermarsi delle passioni sportive, il progressivo sopravvento
della meccanizzazione e del lavoro nelle aziende. Un posto
particolare ha la ricostruzione materiale di una cucina con arredi e
stoviglie.
La
rassegna sarà integrata alle ore 21 di sabato 28 settembre da un
concerto di canti popolari e del lavoro a cura del coro “Amici
della Musica”.Ingresso libero.
Il bonus scontrino approvato da Giorgetti, sta per scadere: requisiti, limiti e documenti da conservare…
Chiusura delle indagini nei confronti dell'ex professore di Cantù accusato di violenza da tre ragazzine…
Lo teniamo sempre in tasca o in borsa, e lo consultiamo innumerevoli volte al giorno.…
Devi lavorare per 19 ore al giorno, il tempo di lavoro si allunga e supera…
Va dal compro oro e la sorpresa è davvero folle: esce con 95 mila euro…
Lo strumento di controllo della velocità è stato rimosso, dopo che è diventato il terrore…