Categories: Territorio

Movida in piazza De Gasperi, si va verso il coprifuoco

Il Comune ha avviato l’iter per il provvedimento. Insorge la politica

Movida in piazza De Gasperi, l’ordinanza sul coprifuoco delle 22 per musica e tavolini ancora non c’è. Così spiegano da Palazzo Cernezzi, anche se l’iter che potrebbe portare a un atto clamoroso nella città turistica è già stato avviato. I tempi? «Quelli necessari per l’istruttoria» spiega il segretario comunale dopo la giunta attraverso l’ufficio stampa.

© TB | I tavolini dei locali di piazza De Gasperi

Il Comune in questo momento è spettatore attivo di una battaglia legale tra residenti ed esercenti a suon di rilevazioni di decibel, che approderà a Palazzo di Giustizia la prossima settimana.Sulla questione si accende intanto il dibattito politico e di categoria.Si muovono a suon di comunicati i partiti, le liste civiche e Confcommercio.«Non si vuole entrare nel merito del contenzioso – premette il presidente di Confcommercio Como, Giovanni Ciceri – ma, come regola generale, non possiamo condividere che gli uffici non consentano di ritrovarsi dopo le 22. Se è il rumore che dà fastidio, la gente nelle piazze si ritrova comunque anche con i locali chiusi».«Non è concepibile imporre un simile orario di chiusura, almeno per chi ha preso coscienza del potenziale turistico della nostra Città», aggiungono i consiglieri comunali di Forza Italia Luca Biondi ed Elena Canova.«Pensare di far cessare l’attività dei pubblici esercizi in Piazza De Gasperi alle 22, ma il discorso vale anche per altre zone della nostra città, è, evidentemente, una contraddizione enorme per una città che voglia avere la purché minima ambizione turistica», scrive il gruppo consiliare di Svolta Civica.Il primo a sollevare la questione e a battersi contro il coprifuoco era stato l’ex assessore comunale Sergio Gaddi, esponente di Forza Italia e da sempre convinto difensore della movida e della città turistica. Gaddi, in un duro post sulla sua pagina Facebook si era scagliato contro ci vorrebbe trasformare Como in una città morta, ovvero in un triste dormitorio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

7 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

1 giorno ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

1 giorno ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

2 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

3 giorni ago