A 30 anni dalla caduta del muro di Berlino Luigi Cavadini, critico d’arte e assessore alla Cultura nella giunta Lucini a Como, propone nella vetrina del suo studio Uessearte, in via Natta 22 a Como, una piccola mostra-ricordo. Si intitola Immagini di libertà. Dal muro di Berlino, novembre 1989 e propone fotografie di Bettina Musatti, fotografa brasiliana da anni residente a Como. Le foto scattate da Bettina Musatti, allora inviata speciale del quotidiano “Folha de Sao Paulo” di San Paolo del Brasile, raccontano le giornate successive al 9 novembre 1989, data emblematica dei primi liberi passaggi tra le due Berlino, con la difficile gestione dei transiti dei cittadini che volevano conoscere la situazione dall’altra parte del muro e “respirare” la piena libertà. Parte di queste immagini, ora esposte nella vetrina di via Natta a Como, hanno poi accompagnato, nel 1990, un approfondito servizio su quelle giornate pubblicato sul periodico “Rinascita”. La mostra proseguirà nei prossimi giorni in occasione della ricorrenza del trentennale della caduta del muro.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…