Si avvicina il bimillenario di Plinio il Vecchio e gli artisti si mobilitano per celebrare l’erudito comasco. Nel 2018 il mastro Giuliano Collina aveva reso omaggio allo scrittore ispirandosi all’edicola di Tommaso Rodari a lui dedicata sulla facciata del Duomo di Como. Ora Fabrizio Musa, pittore che lavora con computer e acrilici in un rigoroso bianco e nero, si cimenta con l’icona di Plinio in un nuovo lavoro che ha appena iniziato. Sulla sua pagina Facebook ha postato il primo bozzetto da cui partirà per realizzare l’opera di cui già annuncia il titolo. “Plinio il Vecchio.txt”.
Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…
Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…
Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…
Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…