Si avvicina il bimillenario di Plinio il Vecchio e gli artisti si mobilitano per celebrare l’erudito comasco. Nel 2018 il mastro Giuliano Collina aveva reso omaggio allo scrittore ispirandosi all’edicola di Tommaso Rodari a lui dedicata sulla facciata del Duomo di Como. Ora Fabrizio Musa, pittore che lavora con computer e acrilici in un rigoroso bianco e nero, si cimenta con l’icona di Plinio in un nuovo lavoro che ha appena iniziato. Sulla sua pagina Facebook ha postato il primo bozzetto da cui partirà per realizzare l’opera di cui già annuncia il titolo. “Plinio il Vecchio.txt”.
Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…
Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…
Il 31 agosto si sarebbe dovuta celebrare la tradizionale manifestazione per festeggiare il patrono della…
Finalmente una buona notizia per gli italiani: da settembre torna il Superbonus per la casa.…
Una serie Tv di Amazon Prime Video è un'eccellenza ed il merito è anche di…
Gratta e vinci, ultim'ora, questi sono assolutamente vietati: se ti beccano rischi una grossa multa,…