Arte e sportUna squadra del Collegio Gallio ha appena rappresentato i colori italiani alla Kics Cup, torneo internazionale di calcio giovanile che si è svolto a Chicago, negli Stati Uniti, dal 19 al 26 luglio. Una partecipazione di grande prestigio, considerando che questa manifestazione è considerata come un Mondiale per la categoria Under 16. I numeri parlano da soli: 160 squadre da più di 50 Paesi, 2.500 atleti pronti a scendere in campo, 5mila spettatori già prenotati, grandi marchi come sponsor ufficiali
. Ha partecipato a questo gemellaggio tra Usa e Como anche un ex alunno del Gallio diventato protagonista della scena dell’arte. È Fabrizio Musa, che ha realizzato per la trasferta della squadra una serigrafia di medio formato, con una veduta di Como dal lago realizzata con la tecnica della “Scanner Art”, tirata a mano in 20 esemplari su carta cotone, firmata e numerata.
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…