Il pittore comasco Fabrizio Musa nel cuore della capitale morale, per partecipare a una versione artistica di un antico gioco da cortile, la campana. Ha partecipato a una grande kermesse intitolata “La Campana di Sant’Ambrogio”, con 21 installazioni per 16 artisti, in piazza Scala a Milano, angolo galleria Vittorio Emanuele, il giorno di Pasqua (e anche anniversario della morte del patrono della diocesi di Milano, nel 397 d.C.). Sull’intera operazione uscirà un video (la Rai è media partner dell’evento) girato da un drone con commento del critico Vittorio Sgarbi. L’idea della mostra itinerante è venuta a Patrizio Travagli ed è a cura di Stefania Morici. Musa in piazza Scala cuore e simbolo di Milano ha ideato e realizzato a forma di campana un Sant’Ambrogio legato alle sue api operose, ma che diventa simbolo della resistenza, soprattutto del mondo della musica e dell’arte. Ecco quindi un’opera popolata da membri delle categorie dello spettacolo – Roberto Bolle, Fabrizio De Andrè, Lella Costa, Chiara Ferragni e Fedez, Elio, Mina – scelti tra quelli che hanno ottenuto l’Ambrogino d’Oro, legandoli alla città di Milano.
Quando arriva l'inverno dobbiamo fare i conti con i termosifoni accesi che hanno un certo…
Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…
Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…
Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…
Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…
Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…