La mappatura dell’immenso patrimonio artistico diocesano è tuttora in corso ma si profila l’apertura di una struttura importante che stabilirà un punto fermo, ossia il Museo del Duomo di Como. Ne racconterà la storia e le opere d’arte. Ultimati i necessari interventi tecnici, aprirà nelle sale appositamente adibite e predisposte dalla curia di Como nei locali sotto il porticato e al primo piano di via Maestri Comacini, accanto alla Cattedrale. Conservatore è stato nominato il professor Alberto Rovi. In tutto otto sale su 500 metri quadrati, con apparati multimediali. Si conta di aprire nei primi mesi del 2020.
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…