La mappatura dell’immenso patrimonio artistico diocesano è tuttora in corso ma si profila l’apertura di una struttura importante che stabilirà un punto fermo, ossia il Museo del Duomo di Como. Ne racconterà la storia e le opere d’arte. Ultimati i necessari interventi tecnici, aprirà nelle sale appositamente adibite e predisposte dalla curia di Como nei locali sotto il porticato e al primo piano di via Maestri Comacini, accanto alla Cattedrale. Conservatore è stato nominato il professor Alberto Rovi. In tutto otto sale su 500 metri quadrati, con apparati multimediali. Si conta di aprire nei primi mesi del 2020.
Da oggi, anche un appuntamento dall'estetista potrebbe sfociare in un'onerosa multa. Incredibile ma vero: ecco…
Un nuovo allarme sanitario scuote l’Italia: ecco cosa si cela dietro il cosiddetto Virus Comasco…
Uno degli alimenti più amati nel mondo, e anche dagli italiani, finisce nel mirino delle…
Se anche tu scongeli solitamente la carne nel microonde, ti attende una brutta sorpresa: gli…
Novità ufficiale, sta per tornare il militare obbligatorio: ecco i dettagli e le curiosità che…
Novità dell'ultim'ora: in Italia sarà vietata per sempre questa banconota, ecco il motivo, tutti i…