Un omaggio a Gino Bartali destinato a rimanere nel tempo. Il Museo del Ciclismo del Ghisallo sul suo canale Youtube e sulle sua pagine social ha riunito tutte le testimonianze pubblicate lo scorso 5 maggio, giorno in cui sono stati ricordati i vent’anni dalla scomparsa di Gino Bartali (morto a 86 anni), uno tra i più grandi nomi nella storia del ciclismo mondiale, oltre che persona profondamente devota alla Madonna del Santuario che si trova sul colle di Magreglio. Si parte con l’introduzione del presidente della Fondazione Museo Antonio Molteni; si trovano poi la lettura di un brano di un libro di Leo Turrini dedicato al campione toscano. Non mancano testimonianze di giornalisti oltre a foto che ricordano la carriera di Bartali, comprese quelle con il rivale di sempre, Fausto Coppi (i due, nella foto).
La tassa rifiuti è ingannevole. I Comuni ti fanno pagare 200 euro in più, comprendendo…
La serie Netflix di Sollima è un grandissimo successo, tuttavia c'è una vecchia pista dimenticata…
Cosa vuol dire che dopo questa età non dovrete più pagare il bollo, poiché scatta…
Doveva essere una mattinata qualunque nella quiete della provincia, invece la tranquillità di Fenegrò è…
La crema spalmabile più amata dagli italiani finisce sotto accusa: non solo costa tanto ma…
Questa nuova invenzione della NASA ha dell'incredibile. Ha creato un motore che funziona senza combustione.…