Categories: Notizie locali

Musica barocca, laboratorio in Conservatorio

Nuovo laboratorio sul Barocco al Conservatorio Verdi di Como. Il progetto è indirizzato agli studenti dei corsi accademici e propedeutici del Conservatorio di Como e agli studenti delle scuole convenzionate al Conservatorio di Como di pari livello strumentale. Il  laboratorio avrà lo scopo di avvicinare gli studenti alla musica barocca per archi attraverso un attento approfondimento di una corretta prassi esecutiva. Il programma di studio include i seguenti brani: Tartini Sonata a quattro per archi – Vivaldi concerto per 4 violini dall’Estro armonico -Vivaldi Concerto per 2 violoncelli – Bach III Concerto Brandeburghese – Chelleri Sinfonia per archi e altri brani. Il laboratorio sarà svolto l’ultima settimana di Ottobre e  si articolerà con incontri collettivi della durata di 4 ore ciascuno, i lavori si concluderanno con un pubblico concerto finale. Per gli studenti delle scuole esterne verrà fatta un’audizione conoscitiva per stabilire l’idoneità alla frequenza del laboratorio.

Il giorno 22 Maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso l’Auditorium del Conservatorio di via Cadorna 4 si terrà il primo incontro informativo in cui verrà illustrato il progetto, ma soprattutto si inizierà a familiarizzare con il mondo della prassi esecutiva storicamente informata provando archi barocchi e accordature a diapason storico.

Per aderire, chiedere informazioni e ricevere le parti che verranno usate nel primo incontro scrivere a: enrico.casazza@conservatoriocomo.itoppure al coordinatore del dipartimento archidaniele.bogni@conservatoriocomo.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Un doveroso elogio spetta al Como per la prova incredibile di domenica scorsa contro la Lazio

La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…

2 ore ago

Leoncavallo, lo sgombero segna un giro di vite per il pensiero politico-amministrativo

Fondato nel 1975, il Leoncavallo è stato simbolo della cultura alternativa, dell’autogestione e dell’attivismo, da…

4 ore ago

La chiamano “APE SQUARTATRICE”: una puntura ti manda al Cimitero | Tutta Italia invasa e prime vittime

La vittima più recente è una donna romana di 67 anni, giunta in ospedale in…

5 ore ago

Como, approvata la tassa d’iscrizione scolastica: 1300€ per gli studenti di tutte le età | Paga o te li lasciano a casa

Per la città di Como è stata approvata la tassa di iscrizione per tutti gli…

10 ore ago

Ma quale Lago di Como? Superato dai nemici storici piemontesi | Il posto più bello d’Italia si trova qui

Dimentica il Lago di Como: questo borgo incantato e cristallizzato nel tempo è una vera…

21 ore ago

Ultim’ora Netflix: A SETTEMBRE NON SI PAGA NIENTE | Visione libera per tutti gli utenti

Netflix, la grande novità di Settembre è che non si paga niente: andiamo a vedere…

23 ore ago