Categories: Notizie locali

Musica italiana allo Studio Foce di Lugano

In scena stasera le canzoni di Dario Brunori e Nicolò CarnesiSi potrebbe dire che Nicolò Carnesi convalida l’equazione “chioma folta = talento artistico”. Il cantautore palermitano dalla zazzera arricciata è infatti uno dei più raffinati e intelligenti songwriter del panorama musicale italiano di oggi. Insieme a lui annoveriamo l’amico e collega cosentino Dario Brunori, il quale dopo importanti riconoscimenti e consensi dalla critica di settore, si appresta con la sua band Brunori Sas a intraprendere il Cammino di Santiago in taxi, titolo del suo ultimo cd.Stasera, allo Studio Foce di Lugano, alle 21, c’è l’occasione per godere delle performance di entrambe (ascoltateli insieme in Mi sono perso a Zanzibar). Prima Nicolò e, a seguire, Brunori. Carnesi è un mago nel tradurre in versi e musica un iter personale artistico che è un suggestivo viaggio nell’anima. Le canzoni che compongono l’album Ho una galassia nell’armadio fluttuano tra spazi interstellari, risultato delle nuove teorie della fisica quantistica (l’io e il cosmo si intrecciano ne La rotazione), e nel guardaroba dei pensieri sul mondo parcellizzato dai mass media (il brano Illuminati). Tra new wave, motivi pop con venature politiche, sonorità elettroniche e grande varietà di strumenti, è uno spettacolo assicurato quello dell’artista siciliano tout court, che non solo è un compositore ma suona di tutto e di più. Non da meno è Dario Brunori con la sua affiatata tribù Brunori Sas, maestro di livello nella musica leggera, da non associare a un pop melenso e banale ma a un genere che utilizza la leggerezza – quella professata da Italo Calvino per intenderci –per divertire usando la testa. Appuntamento dunque allo Studio Foce (via Foce, 1; www.foce.ch; ingresso 15/12 franchi) che invita, nello spirito transfrontaliero a godere del meglio e del nuovo della musica italiana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Anche in Italia ci sono le MALDIVE e stanno surclassando quelle vere | A fine mese è il periodo migliore

Acciaroli è uno di quei luoghi che sembrano usciti da una cartolina: barchette colorate che…

1 ora ago

La classifica non ha dubbi: questo è uno tra i borghi più belli d’Italia | C’è chi piange ogni volta che si reca qui

Arrampicato sulle pendici verdi dei Monti del Partenio, Summonte è uno di quei borghi che…

6 ore ago

LA CATENA DI SUPERMERCATI DEL NORD ITALIA CHIUDE | Saracinesche giù e clienti in lacrime: un pezzo di storia cancellata

Una catena di supermercati, simbolo della spesa economica in Italia, chiude definitivamente i battenti dopo…

19 ore ago

Como fa il bilancio della stagione turistica | Tutto positivo e molto soddisfacente

Dai dati trapela che Como non subisce il fenomeno dell'overtourism e ha saputo reinventarsi per…

1 giorno ago

Altro che Lombardia: la CITTÀ della DOLCEZZA si trova in Campania | Non c’è spazio per litigi, nemmeno tra nuore e suocere

San Marco di Castellabate è uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti…

1 giorno ago

Auto sprofonda in una voragine nell’asfalto a Como | Cosa è successo?

Una vera e propria voragine si è aperta nell'asfalto in via Rosales. Cosa dicono gli…

1 giorno ago