Non avrebbe nascosto, di fronte ai finanzieri, il motivo per cui teneva tanti contanti occultati in un doppio fondo dell’auto: servivano per comprare, in Svizzera, sigarette di contrabbando. Novantamila euro e 41 mila franchi, che al cambio fanno circa 38 mila euro, che erano stati nascosti in un vano che era stato appositamente creato all’interno della vettura su cui viaggiava il fermato, ora denunciato alla procura della repubblica di Como con l’ipotesi di reato di riciclaggio. I contanti – suddivisi in banconote di vario taglio – sono invece stati posti sotto sequestro.
L’operazione, di cui ha dato nota la guardia di finanza, è stata compiuta dai militari del comando provinciale. I Baschi Verdi della Compagnia di Como, notando transitare un automezzo ad elevata velocità sulla Pedemontana nei pressi del territorio di Villa Guardia, hanno fermato il conducente che sin dalle prime battute, come riferito dai militari, si sarebbe «mostrato visibilmente nervoso». Per questo «e considerato l’elevato numero di precedenti di polizia, tra cui furto, rapina e contrabbando di sigarette», l’autovettura sarebbe stata condotta al valico di Brogeda dove ad attenderla c’erano un’unità cinofila e un militare specializzato nello scoprire e aprire i doppi fondi a scomparsa costruiti da officine specializzate.
Una tassa che colpisce tutti gli automobilisti, con regole e scadenze poco chiare. Ma davvero…
È allarme rosso: ritirate centinaia di tonnellate di prodotti ittici freschi, la contaminazione preoccupa anche…
Un’opportunità formativa unica con il reddito studentesco. Una possibilità concreta che apre le porte a…
Passo carrabile, da oggi puoi dire addio ti basta solo un bigliettino: ecco cosa sta…
Una decisione inaspettata scuote gli appassionati di auto: la FIAT chiude un capitolo storico e…
Lavoro, questa è la novità che lascia davvero tutti senza parole: una vera e propria…