Categories: Opinioni & Commenti

Natale a distanza per riavvicinare le persone

di Agostino Clerici

Sembra che la natura si riprenda le sue libertà. Come in primavera cresceva l’erba tra i cubetti di porfido delle strade della città non calpestate dalle macchine, così ora sui monti nevica in modo esagerato proprio su quelle piste che non saranno per ora percorse con gli sci. Preludio ad un inverno bianco oltre che in bianco? Intanto sappiamo che pioggia e neve fuori misura stanno provocando in diverse parti del Paese notevoli disagi che si aggiungono ai problemi della pandemia. Difficile presagire quel che accadrà.

Sta di fatto che normalmente per il ponte dell’Immacolata, il bianco sulle piste era dipinto a colpi di cannone, con un grande dispendio di acqua perché le macchine che producono la neve non la creano certo dal nulla. Quest’anno, accompagnata da un venticello beffardo, la neve scende copiosa dal cielo e mette in cassa integrazione i cannoni e, purtroppo, non solo loro.

La natura è libera, la cultura è sotto chiave, la politica in panne, l’economia in ginocchio. E Natale si avvicina, con il suo richiamo spontaneo al ritrovarsi, al festeggiare, al consumare gioiosamente insieme. Tutte cose che nel frattempo sono divenute sospette se non pericolose e che sono finite nei famosi Dpcm e nei decreti del Governo nella lista delle procedure o proibite o caldamente sconsigliate. Che il giorno di Natale non si debba uscire dai confini del proprio Comune, che si possa brindare solo tra pochi intimi conviventi, che non ci si debba assembrare insomma, sembra una smentita del Natale. Quasi come un invito a gridare sottovoce, a festeggiare in piedi nell’atrio senza togliersi il cappotto oltre alla mascherina.

Tanti resteranno soli quest’anno, facendoci finalmente accorgere che tanti lo erano sempre stati anche nei Natali scorsi, quelli Covid-free. Una solitudine diffusa, per un Natale sospeso, come il caffè, da lasciare in eredità a chi lo festeggerà, si spera, nel 2021. Eppure per quello del 2020 sembra non esserci alternativa responsabile.

I sondaggi dicono che otto italiani su dieci sarebbero d’accordo, pur a malincuore, con le restrizioni imposte dal Governo. Se fosse così – ma i sondaggi vanno presi con le pinze – la percentuale degli obbedienti sarebbe bulgara, quasi cinese. Conviene aspettare, però, perché dire di sì è solo il primo passo: il sì bisogna farlo, e l’arte dell’arrangio con le sue scorciatoie ed i suoi guizzi è una specialità che non va mai in pensione.

Più che essere d’accordo con il Governo, bisogna essere d’accordo con la propria coscienza, senza confonderla con un comodo «secondo me», che con la coscienza ha poco da spartire.

Perché la coscienza è il luogo interiore in cui vengo a contatto con l’altro nella luce di una verità che ci riguarda, pur stando fuori da lui e da me. È la coscienza che ci fa compiere atti con il solo scopo del bene comune.

Paradossalmente il tenere il distanziamento sociale – che sembra l’anti-Natale per eccellenza – può essere quest’anno l’occasione per accorciare le distanze proprio con quelle persone che ci sono vicine magari solo per abitudine e che sono finite per così dire nel libro-paga degli affetti in una relazione non più viva in cui troppo è dato per scontato. Natale è rivitalizzare le relazioni, a cominciare da quelle della tua casa.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

4 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

5 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

7 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

11 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

14 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

16 ore ago