Categories: News

Natale, tra Como e Chiasso è guerra commerciale

Storie di frontieraMassiccia campagna pubblicitaria dei negozianti della cittadina ticinese Volantini e manifesti anche all’esterno dei centri della grande distribuzione(f.bar.) A Chiasso è già Natale. Le tradizionali casette del mercatino sono pronte. Le luci e gli addobbi anche.E ieri mattina si stava allestendo l’imponente albero. Anche quest’anno il gruppo commercianti di Chiasso si è mosso con largo anticipo per promuovere il calendario di eventi che punta ad attirare oltreconfine il maggior numero possibile di clienti, comaschi inclusi. E per essere maggiormente visibili, tra pochi giorni partirà una campagna pubblicitaria in Italia.

«Dalprimo dicembre distribuiremo migliaia di volantini a Como. Saranno installate anche pubblicità all’esterno dei centri commerciali italiani a ridosso dei valichi ticinesi», dice Carlo Coen, presidente dei commercianti di Chiasso. Già in passato si era creata questa forma di concorrenza sulla linea di confine, sempre in occasione del Natale. «Utilizzeremo la pubblicità fuori dai centri commerciali anche per informare i tanti svizzeri che solitamente vanno in Italia a fare la spesa», aggiunge Coen.

Questa la strategia acchiappa- italiani. Sul fronte dell’offerta, è stata invece studiata una novità decisamente particolare. Le casette natalizie – allestite nella centrale piazza Indipendenza – saranno a “tempo”. Ogni spazio, in cui verranno messi in vendita i più svariati prodotti, sarà utilizzabile dagli espositori per un massimo di 5 giorni. Si vuole così creare un vero e proprio Temporary Christmas shop.«Questo per garantire un ricambio dei commercianti. E per offrire il maggior numero possibile di prodotti e articoli. Così, chi vorrà acquistare qualcosa lo dovrà fare subito e non pensare di poter tornare successivamente», aggiunge Coen. Rigidi gli orari: dalle 10 alle 18. E siccome siamo in Svizzera si è studiato tutto nei minimi particolari.Se un espositore non dovesse rispettare gli orari o dovesse rimanere chiuso per un giorno, andrebbe incontro a una sanzione.Per i bambini una sorpresa: oltre alle casette potranno infatti trovare il Bimbo Fun, un’area ricca di giochi gonfiabili e attrazioni destinate appunto ai più piccini. Tutti i giorni dal 9 al 24 dicembre e dal 27 dicembre al 5 gennaio, dalle ore 14 alle 18.«Ovviamente tutto ciò è possibile grazie anche all’intervento di alcuni investitori privati – aggiunge il sindaco di Chiasso, Moreno Colombo – Noi, inoltre, insieme con il gruppo commercianti, abbiamo anche previsto di investire 7mila franchi per l’acquisto di alcuni altoparlanti che torneranno utili per le varie feste e gli eventi previsti dal calendario natalizio e non solo».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

14 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

2 giorni ago

Vecchie macchine da scrivere che valgono una fortuna: quali interessano davvero ai collezionisti

Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…

2 giorni ago

“L’IA fa vincere al Superenalotto?”: dalle vincite degli studenti al flop del giornalista, cosa può (e non può) fare

Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…

2 giorni ago

TRAGEDIA DI FERRAGOSTO: il più grande colosso bancario italiano chiude per sempre | “42 filiali non saranno più attive”

Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…

3 giorni ago

Ferragosto sul Lario: sole, caldo e quattro idee tra città e lago

Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…

4 giorni ago