Un incremento dei natanti controllati del 955%; solo nel mese di luglio, rispetto a tutti gli altri mesi del 2019, la crescita delle sanzioni è stata del 325%. Sono i numeri dei controlli effettuati sulle acque del Lago di Como da parte della guardia di finanza, della polizia provinciale e della polizia di Stato. I dati sono stati diffusi dalla Prefettura. I servizi di controllo sul lago rientrano nelle direttive impartite dal prefetto Ignazio Coccia in una apposita riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Sono stati 150 i natanti verificati in luglio, due dei quali sequestrati perché sprovvisti di assicurazione. In contemporanea, le polizie locali stanno proseguendo le verifiche degli esercizi di noleggio di barche e attrezzature per sport nautici.
Con l’avvicinarsi del Black Friday cresce l’ondata di promozioni online, ma insieme a sconti reali…
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…