Un incremento dei natanti controllati del 955%; solo nel mese di luglio, rispetto a tutti gli altri mesi del 2019, la crescita delle sanzioni è stata del 325%. Sono i numeri dei controlli effettuati sulle acque del Lago di Como da parte della guardia di finanza, della polizia provinciale e della polizia di Stato. I dati sono stati diffusi dalla Prefettura. I servizi di controllo sul lago rientrano nelle direttive impartite dal prefetto Ignazio Coccia in una apposita riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza. Sono stati 150 i natanti verificati in luglio, due dei quali sequestrati perché sprovvisti di assicurazione. In contemporanea, le polizie locali stanno proseguendo le verifiche degli esercizi di noleggio di barche e attrezzature per sport nautici.
L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…
Non basta l’età: a fare il prezzo sono rarità, stato di conservazione e marchio. Alcuni…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…