Parole come pietre di Marco GuggiariQuasi duecento corse tagliate, proteste dei cittadini – soprattutto anziani – e dei sindaci, specialmente nei piccoli paesi del lago e delle valli. È il quadro di sintesi che scaturisce dalle riduzioni relative agli autobus.L’effetto negativo a cascata ha il suo punto di partenza nello Stato, che gira meno soldi alle Regioni, le quali poi stanziano finanziamenti più esigui alle aziende di trasporto pubblico, che a loro volta risparmiano sul servizio. Ripercussioni a catena. E, come accade
per l’Iva, il consumatore finale, che in questo caso è l’utente, non può scaricare su altri il problema e si accolla tutto l’onere dei disagi.La questione è particolarmente sentita in una città come Como, priva di alternative: non ha metropolitane, nè tram. E lo stesso si può dire per l’intera provincia, che è un susseguirsi di su e giù e solo nei comuni del lago può sfruttare anche la via d’acqua, cioé i battelli. Ma per tutto questo quale attenzione c’è? Diluita, man mano che ci si allontana dall’ambito locale. Diluita fino a diventare impalpabile. Ed è un guaio serio, perché ambiti come il trasporto pubblico e altri che hanno risvolti immediati sui cittadini implicano uno spiccato grado di responsabilità sociale. Un dato a cui la politica dovrebbe sempre fare riferimento. Ci sono indubbiamente esigenze di conti che devono quadrare, ma il buon padre di famiglia di antica memoria, il buon titolare d’azienda, il buon amministratore pubblico, devono saper agire secondo precise scale di priorità. Questo stile a volte sembra assente. Come se fosse la stessa cosa togliere il di più, oppure l’essenziale. Ed è una mortificazione per la politica, prima ancora che un’offesa ai cittadini.
La possibile riduzione degli incentivi per le ristrutturazioni e l’efficienza energetica accende l’allarme: senza l’Ecobonus,…
Potresti perdere una parte sorprendentemente ricca di nutrienti del tuo frutto quotidiano: la buccia del…
La Lombardia introduce agevolazioni senza precedenti per gli over 65, che con un requisito economico…
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…