(ANSA) – SASSARI, 15 FEB – Anche in piena pandemia i turisti in partenza dalla Sardegna non hanno rinunciato a rubare ciottoli, sabbia e conchiglie dalle spiagge dell’isola come “souvenir” delle vacanze. Nei soli due aeroporti del nord Sardegna, quello di Alghero e quello di Olbia, i funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli, in collaborazione con la Guardia di finanza e la Polizia di frontiera, sono riusciti a sventare numerosi furti, scoprendo fra i bagagli dei viaggiatori un totale di 70kg di ciottoli, 12 kg di sabbia e varie conchiglie. Quasi tutti i passeggeri fermati e sanzionati con una multa da 500 a 3mila euro, hanno dichiarato di ignorare le norme che vietano di prelevare sabbia e altro dalle spiagge sarde. (ANSA).
La domenica è un appuntamento sacro per i fedeli italiani, ma si potrebbe trasformare in…
Terremoto senza precedenti nel Governo: da oggi si cambia marcia, ecco cosa ci aspetta nelle…
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…