C’è un terzo studio diffuso ieri sulla situazione economica e occupazionale del territorio e riguarda le richieste di cassa integrazione, cresciute in tutta Lombardia e in particolare a Como nel secondo trimestre dell’anno.Sul Lario, secondo l’ultimo bollettino dell’Osservatorio della Cisl, su dati Inps, la crescita è stata del 33,91% ovvero il dato più elevato a livello regionale dopo quello di Lodi (70,52%). Complessivamente in Lombardia sono state 9.761.271 le ore richieste dalle aziende (+5,7%), contro le 9.236.898 del primo trimestre 2019. Segnano invece un +19,8% rispetto a fine dicembre 2018 (8.143.610 ore richieste).Le maggiori richieste riguardano la cassa straordinaria, e il contratto di solidarietà.
L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…
Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…
Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…
L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…
Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…
Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…