Categories: Notizie locali

«Nelle farmacie vaccini assolutamente introvabili»

Vaccino antinfluenzale, questo sconosciuto. Se infatti il numero di dosi a disposizione dei medici di base è bassissimo e in ogni caso ben al di sotto del necessario per mandare avanti una campagna vaccinale mai così utile come quest’anno, nelle farmacie cittadine la situazione è ancora peggiore.«È come se ci fosse un vero e proprio buco nero. Nelle farmacie i vaccini non ci sono, nessuno li ha visti. Zero dosi, tante richieste da parte dei clienti. E noi siamo nel mezzo, assolutamente frastornati perché non sappiamo cosa dire – spiega Giuseppe De Filippis, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Como – Un baratro nel quale siamo caduti». Una campagna vaccinale decisiva soprattutto per poter arrivare al picco dell’influenza di stagione con la massima copertura possibile, vista la risalita costante dei casi di Coronavirus nel territorio. «Per noi farmacisti è impossibile averlo. Nonostante le promesse fatte a tutti i livelli, dal ministero alla Regione, nulla da fare. Abbiamo partecipato a tavoli tecnici e incontri ma qui sugli scaffali non abbiamo neanche una dose di vaccino e i nostri clienti continuano a chiedere quando sarà disponibile», dice sempre il presidente lariano dell’Ordine.E poi l’amara riflessione. «Comprendo il momento estremamente difficile, ma sinceramente in 50 anni che faccio questo mestiere non mi era assolutamente mai capitato di trovarmi in una situazione simile», aggiunge sempre De Filippis.«Ci hanno detto che prima di tutto le dosi vanno riservate ai medici di base e per i casi più urgenti e dopo arriveranno anche nelle farmacie. Tutto giusto, ma se poi dovessimo però avere a disposizione il vaccino tra due mesi allora, è facile da capire, non servirebbe proprio a nulla», chiude De Filippis.Il casoE proprio ieri in redazione è arrivata la chiamata di un lettore di 90 anni. Semplice quanto allarmante la sua richiesta. «Mi chiamo Angelo e purtroppo sto cercando in ogni modo di vaccinarmi contro l’influenza. Il mio medico di base, che ha ricevuto pochissime dosi già usate per situazioni più urgenti, è in difficoltà. Ho più volte chiamato l’Ats senza esito. Insomma mi sembra che ci sia purtroppo una grande disorganizzazione a fronte di persone, come il sottoscritto e la moglie, che chiedono solo di potersi vaccinare. Sono anche disposto a pagare il costo del vaccino. Sono infatti preoccupato anche perché ho altre malattie pregresse che richiederebbero una rapida somministrazione del vaccino», spiega accorato il nostro lettore.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

4 ore ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

6 ore ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

10 ore ago

7 motivi irresistibili per visitare il Lago di Como e lasciare un pezzo di cuore in città

Como è un luogo da visitare assolutamente almeno un volta nella vita. Ci sono 7…

11 ore ago

Non comprare più il latte Eurospin a cuor leggero | Per anni lo abbiamo bevuto in casa senza sapere la verità: ecco perché costa pochi spicci

Il tuo latte preferito è quello che prendi all'Eurospin e costa pochi spicci? Allora devi…

12 ore ago

“Sono andata all’INPS e mi hanno dato 3.600€”: il nuovo BONUS spetta a tutti | Allo sportello non ti chiedono nemmeno l’ISEE

Cos'è questo nuovo bonus di 3600€ di cui molti parlano, inoltrato direttamente dall'INPS senza neanche…

15 ore ago