Le neomamme positive possono contare su protocolli clinico-assistenziali dedicati e percorsi d’ingresso specifici oltre che su un reparto isolato con sale visita, monitoraggio, una sala travaglio/parto e stanze di degenza. Avviene all’ospedale Sant’Anna di San Fermo, che la Regione ha individuato come “Centro di Medicina Materno Fetale” per l’assistenza anche a donne gravide, o che hanno appena partorito, e che risultino Covid positive.«A nostro favore – osserva Paolo Beretta, primario di Ostetricia e Ginecologia del Sant’Anna – hanno giocato i dati di qualità assistenziale che caratterizzano la nostra sala parto e la disponibilità di tutte le competenze multispecialistiche necessarie».Al momento la struttura può ricoverare tra le quattro e le sei pazienti positive.
Nuove regole stringenti, ritiro della patente e nessun rinnovo dopo una certa età. Blocco della…
Tra entusiasmi e smentite: l’intelligenza artificiale elabora trend, ma non batte l’imprevedibilità di Lotto, Superenalotto…
Incidente A9 Lomazzo Sud: moto contro auto, due feriti in ospedale e viabilità rallentata sulla…
Weekend di bel tempo annunciato: ecco una selezione di eventi per vivere Como e il…
Non arrivano affatto buone notizie per gli italiani, tragedia di Ferragosto: chiude il più grande…
(ANSA) – ROMA, 15 NOV – Felix Auger-Aliassime ha scalzato Jannik Sinner dalla 10/a posizione…