Categories: Notizie locali

Nessi: «Cimiteri, situazione insostenibile»

Cimiteri cittadini: Svolta Civica Como, movimento di minoranza a Palazzo Cernezzi, denuncia: «La situazione è insostenibile e rischia di far perdere la memoria e l’anima della città». Non si parla di degrado, tema ricorrente a Como, ma si invoca chiarezza sulla gestione. Il consigliere Vittorio Nessi ha chiesto al sindaco di Como Mario Landriscina di sapere, per ogni cimitero, quali siano «il numero delle tombe di famiglia, il numero delle concessioni scadute, il numero delle tombe di famiglia in regime di intangibilità per le quali non è intervenuta la richiesta di rinnovo della concessione e il numero dei rinnovi di concessioni accolti dal Comune dall’aprile 2017». Il rischio per Svolta Civica è «l’abbandono delle tombe di famiglia», conseguenza di una cattiva gestione tra 1972 e 2017. Da allora i cittadini interessati al rinnovo delle tombe di famiglia, denuncia Svolta Civica, devono pagare, in occasione della tumulazione di un defunto, l’intero corrispettivo pur potendo usufruire, per il futuro, di un numero di anni di molto inferiore ai 50 previsti. «Potrebbe addirittura verificarsi il caso estremo di una concessione scaduta nel 1973 per la quale il concessionario dovrebbe pagare oggi importi considerevoli per due anni residui di effettiva utilizzazione salvo poi dover versare l’ulteriore somma per i successivi 50 anni» dice Nessi.E la conseguenza è «l’abbandono delle tombe di famiglia, per le quali diminuiscono le richieste di rinnovi delle concessioni. A ciò si somma la questione dell’intangibilità delle salme per l’ulteriore termine di 50 anni dall’ultima tumulazione che, praticamente, blocca qualsiasi possibilità di rotazione del sepolcro». A tal proposito Nessi chiede anche «di escludere dal regime di intangibilità le urne contenenti ceneri e di limitare il periodo di intangibilità a vent’anni».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Arresto clamoroso grazie al tam tam social | La provincia lariana ora è al sicuro

Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…

10 ore ago

Giovani talenti in sella per il Cross Country | Olgiate Comasco incorona i futuri campioni

Un successo enorme per i giovani al  “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…

1 giorno ago

Cantù, una città che non dorme | Tra violenza e disagio sociale | Arriva l’esercito

Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…

2 giorni ago

Dichiariamo guerra alla Turchia: l’Italia scende in campo con tutte le sue forze a disposizione | È una crisi senza precedenti

L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…

2 giorni ago

Il Sole sta per spegnersi | Gli scienziati hanno svelato il segreto universale: la data che tutti temevano adesso è molto vicina

Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…

2 giorni ago

“Se vi lasciate, vi diamo 2.000€”: nasce il primo BONUS CUORI SPEZZATI | È vero torni single, ma ti ritrovi col portafoglio che scoppia

Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…

3 giorni ago