Categories: Notizie locali

Nessi: «Cimiteri, situazione insostenibile»

Cimiteri cittadini: Svolta Civica Como, movimento di minoranza a Palazzo Cernezzi, denuncia: «La situazione è insostenibile e rischia di far perdere la memoria e l’anima della città». Non si parla di degrado, tema ricorrente a Como, ma si invoca chiarezza sulla gestione. Il consigliere Vittorio Nessi ha chiesto al sindaco di Como Mario Landriscina di sapere, per ogni cimitero, quali siano «il numero delle tombe di famiglia, il numero delle concessioni scadute, il numero delle tombe di famiglia in regime di intangibilità per le quali non è intervenuta la richiesta di rinnovo della concessione e il numero dei rinnovi di concessioni accolti dal Comune dall’aprile 2017». Il rischio per Svolta Civica è «l’abbandono delle tombe di famiglia», conseguenza di una cattiva gestione tra 1972 e 2017. Da allora i cittadini interessati al rinnovo delle tombe di famiglia, denuncia Svolta Civica, devono pagare, in occasione della tumulazione di un defunto, l’intero corrispettivo pur potendo usufruire, per il futuro, di un numero di anni di molto inferiore ai 50 previsti. «Potrebbe addirittura verificarsi il caso estremo di una concessione scaduta nel 1973 per la quale il concessionario dovrebbe pagare oggi importi considerevoli per due anni residui di effettiva utilizzazione salvo poi dover versare l’ulteriore somma per i successivi 50 anni» dice Nessi.E la conseguenza è «l’abbandono delle tombe di famiglia, per le quali diminuiscono le richieste di rinnovi delle concessioni. A ciò si somma la questione dell’intangibilità delle salme per l’ulteriore termine di 50 anni dall’ultima tumulazione che, praticamente, blocca qualsiasi possibilità di rotazione del sepolcro». A tal proposito Nessi chiede anche «di escludere dal regime di intangibilità le urne contenenti ceneri e di limitare il periodo di intangibilità a vent’anni».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Il caffè più buono in vendita al supermercato è solo questo | Altro che sottomarca: costa solo 1.49€ e ha battuto i giganti della torrefazione

Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…

1 ora ago

Continua il lavoro della Polizia di Stato per contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti | Ad Asso scatta l’inseguimento

La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…

4 ore ago

A due passi da Caserta sorge la PICCOLA ZURIGO della Campania | Qui non senti una mosca volare, aria di pace ovunque

Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…

7 ore ago

Montano: credeva di aver perso per sempre il suo multisala, ma la vicenda ha un lieto fine

Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…

8 ore ago

Se questo insetto fa il nido a casa tua, chiama l’agente immobiliare e vendi subito | È un killer nato

Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…

12 ore ago

MUFFA SULLE MERENDINE – I nemici storici di Mulino Bianco sono finiti gambe all’aria | Non comprarli mai

Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…

23 ore ago