Categories: Territorio

Nessuna guerra dei ristorni, i Comuni comaschi riceveranno tutti i fondi frontalieri

La guerra dei ristorni non ci sarà. Almeno non quest’anno.

Il governo di Bellinzona ha deciso a maggioranza – con il voto contrario dei due consiglieri di Stato della Lega – di versare all’Italia l’intera quota di imposte alla fonte sul reddito 2017 dei lavoratori frontalieri, rispettando in questo modo l’accordo del 1974.

Bocciata, quindi, la richiesta che il presidente del Consiglio di Stato, il leghistaClaudio Zali, aveva fatto ai colleghi del governo di “congelare” almeno una parte dei ristorni (25 milioni di franchi su un totale di 80). Parte con cui si sarebbero dovute realizzare opere infrastrutturali decise di comune accordo tra Ticino e Comuni di frontiera.

Proprio i Comuni direttamente interessati ai ristorni sono stati i primi a tirare un sospiro di sollievo, dato che la proposta di Zali avrebbe ridotto sensibilmente la quota di contributi che di solito servono a far quadrare i conti.

Alla fine, quindi, non c’è stato lo strappo desiderato dalla Lega. Il governo di Bellinzona ha annunciato di aver «avviato trattative transfrontaliere con le Regioni Lombardia e Piemonte, per la stesura di un piano di interventi congiunto (una “roadmap”) nei settori infrastrutture, ambiente e mobilità».

Il punto che il Ticino sembra voler ignorare è che l’impiego dei ristorni è di competenza degli enti locali e non può essere deciso né dalle Regioni né dallo Stato. Un’eventuale “roadmap” dovrebbe essere siglata con i Comuni i quali però difficilmente rinunceranno ai ristorni.

Una situazione che appare senza sblocco e che potrebbe forse essere mitigata dall’entrata in vigore degli accordi del febbraio 2015. Gli stessi che i partiti oggi al governo in Italia – Lega e 5 Stelle – hanno però detto di voler cancellare in via definitiva.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

5 piatti lariani che stanno conquistando Instagram | Protagonisti indiscussi del food porn

La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…

2 ore ago

Svolta epocale patente, introdotto il SECONDO ESAME PRATICO | Dovrai farlo anche se l’hai già presa

Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…

5 ore ago

Statistico italiano fa la media di tutti i prezzi e scopre che il supermercato italiano più conveniente è questo | Con 14 euro riempi il carrello

Fare la spesa oggi è diventata una sfida, ma c'è chi ha scoperto dove risparmiare.…

7 ore ago

Como rimane senza scuole? | Corridoni e De Calboli verso la chiusura

Problema scolastico a Como. Le scuole Corridoni e De Calboli verso la chiusura, questo fa…

7 ore ago

Una scomparsa misteriosa, cadaveri nei boschi e escursionisti in panico | Il volto inquietante della montagna comasca

Fine settimana da incubo sul Lario. Un episodio che funge da monito per non sottovalutare…

7 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: addio al diesel a partire da questo weekend | 7746€ di multa se ti beccano

Pochi lo sanno, ma se inserisci nel serbatoio questo tipo di diesel rischi una sanzione…

11 ore ago