(ANSAmed) – TEL AVIV, 14 AGO – Il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha fatto sapere di aver chiamato il direttore del Mossad Yossi Cohen per ringraziarlo “dell’assistenza fornita dall’Istituto nello sviluppo dei legami con gli Stati del Golfo in questi anni”, servito ad arrivare al trattato di pace con gli Emirati. Non è più un mistero che Cohen – come hanno ricordato i media – abbia più volte segretamente visitato negli ultimi tempi Abu Dhabi con l’obiettivo di arrivare alla normalizzazione dei rapporti tra i due Paesi e che sia stato lui l’uomo di punta israeliano per costruire l’accordo. E la cooperazione tra i due paesi nella lotta al coronavirus sembra essere stata il volano di quella successiva. Non è un caso che nel testo dell’accordo sia espressamente scritto che Israele ed Emirati “allargheranno e accelereranno la cooperazione per le cure e per lo sviluppo di un vaccino”. (ANSA).
La crisi non lascia prigionieri: l'amatissima azienda hi-tech chiude la serranda. Il debito stimato ammonta…
Con la chiusura del Salumificio Venegoni viene alla luce un problema economico che coinvolge tutta…
E tu, sai davvero cosa contengono gli iconici ovetti Kinder? Dopo molti anni il segreto…
Prelevare negli sportelli bancomat di Intesa San Paolo potrebbe ben presto diventare un'operazione assai complicata:…
Un database con milioni di password di conti appare sul dark web a un prezzo…
La prova di qualità superiore in campo ha fatto innamorare tutti della squadra lariana. Un…