«La criminalità organizzata è un problema enorme, un cancro che colpisce anche il territorio lariano. Dobbiamo esserne consapevoli e contrastarla, anche con la diffusione della cultura della legalità. Ma la nostra è una comunità sana e non c’è un clima di paura e di omertà». Il sottosegretario Nicola Molteni, in Prefettura a Como per presentare i risultati dei controlli straordinari sul Lario, parla delle infiltrazioni mafiose e del processo in corso per il presunto controllo della ’ndrangheta sui locali di Cantù. «Il Comune non si è costituito parte civile nel processo – ha detto l’esponente della Lega – Io l’avrei fatto, ma non averlo fatto non significa essere complici della criminalità organizzata. L’attenzione è altissima».«Serve sinergia e collaborazione tra tutte le forze dell’ordine e le istituzioni – ha aggiunto Molteni – Il nostro rimane un territorio sano, quella canturina è una comunità laboriosa, ma il tema delle infiltrazioni mafiose c’è e va contrastato controllando il territorio, facendo prevenzione e investendo in educazione al senso civico, soprattutto nelle scuole e con i giovani».«C’è il senso di responsabilità di tutte le istituzioni, che non negano il fenomeno e lavorano per contrastarlo – ha concluso Molteni – Il mestiere del mafioso è un mestiere infame e le istituzioni devono tirare dalla stessa parte per contrastare il crimine».«L’impegno è massimo – ha aggiunto il prefetto di Como Ignazio Coccia – Dobbiamo stare attenti anche all’arrivo di nuovi soggetti che non hanno legami con le famiglie già note della criminalità organizzate ma hanno capitali a disposizione e sono pronti ad entrare in questo ambito di illegalità. Sono ancora più subdoli e difficili da contrastare rispetto ad altri gruppi».Intanto Monica Forte (Movimento 5 Stelle), presidente della Commissione Speciale Antimafia della Regione Lombardia, ha espresso la propria volontà di essere presente in aula a Como in occasione delle prossime udienze del processo sui fatti canturini.
Torna l'incubo dei controlli casa per casa: ecco cosa si rischia quest'anno, se non si…
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…