SEGNALAZIONE DI UN LETTORELa sera del 19 ottobre scorso, provenienti da Roma, siamo arrivati a Como con il treno di mezzanotte. Allo scoccare dell’ora, l’unico taxi presente si è dileguato con il viaggiatore che se l’era accaparrato. Dopo più di cinque minuti di attesa in linea al cellulare, Radiotaxi mi ha comunicato che purtroppo non era stato possibile contattare alcuna auto pubblica. Chissà, probabilmente, vista l’ora, si erano trasformate in zucche. Ho comunicato la notizia a un paio di turisti stranieri, allibiti, che erano in attesa con noi, poi abbiamo fatto la nostra scarpinata di mezz’ora per tornare a casa. Città turistica? Città civile?Paolo Goggi
Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…
Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…