ECONOMIANessun contributo diretto alle imprese ma avanti tutta sul “Chilometro della conoscenza”. La riunione del Tavolo della competitività, istituito dalla Camera di Commercio di Como, ha deciso di non accogliere l’appello lanciato giorni fa dalle associazioni di categoria che chiedevano di soprassedere sul “Chilometro della conoscenza” per destinare liquidità alle imprese in difficoltà. Il Tavolo di ieri ha ribadito invece come «tale infrastruttura sia da considerare uno dei motori di sviluppo per il territorio e uno strumento centrale» in vista di Expo 2015
Molte famiglie si trovano a fare i conti con bollette sempre più pesanti, e spesso…
Un chiarimento normativo poco conosciuto sta cambiando il modo in cui vengono valutate assenze e…
È stato proclamato un nuovo sciopero che bloccherà per un’intera giornata trasporti e servizi essenziali,…
Quel liquido che molti gettano via senza pensarci potrebbe invece rivelarsi una risorsa sorprendente, ricca…
Il tema del fumo in auto torna sotto i riflettori, perché le norme che regolano…
Il tema della difesa personale torna al centro del dibattito, alimentato da casi in cui…