ECONOMIANessun contributo diretto alle imprese ma avanti tutta sul “Chilometro della conoscenza”. La riunione del Tavolo della competitività, istituito dalla Camera di Commercio di Como, ha deciso di non accogliere l’appello lanciato giorni fa dalle associazioni di categoria che chiedevano di soprassedere sul “Chilometro della conoscenza” per destinare liquidità alle imprese in difficoltà. Il Tavolo di ieri ha ribadito invece come «tale infrastruttura sia da considerare uno dei motori di sviluppo per il territorio e uno strumento centrale» in vista di Expo 2015
Un Paese ricco, stipendi sopra la media e costo della vita elevato: scopri dove un…
Un caffè per moka sorprende: stessa qualità della Lavazza, ma a un prezzo molto più…
La Polizia di Stato di Como ha proceduto all’arresto di un tunisino in località Asso…
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…