ECONOMIANessun contributo diretto alle imprese ma avanti tutta sul “Chilometro della conoscenza”. La riunione del Tavolo della competitività, istituito dalla Camera di Commercio di Como, ha deciso di non accogliere l’appello lanciato giorni fa dalle associazioni di categoria che chiedevano di soprassedere sul “Chilometro della conoscenza” per destinare liquidità alle imprese in difficoltà. Il Tavolo di ieri ha ribadito invece come «tale infrastruttura sia da considerare uno dei motori di sviluppo per il territorio e uno strumento centrale» in vista di Expo 2015
Attenzione massima a cosa infili nel tuo carrello della spesa: questi hamburger possono rivelarsi delle…
È stata per decenni un punto di riferimento familiare e rassicurante per milioni di italiani,…
Un nuovo “canone” entra nelle spese fisse degli italiani. Dopo quello televisivo, ora si parla…
Slitta la quattordicesima. Il governo prepara una misura che cambierà il reddito di milioni di…
La cucina di Como ha eccezionali peculiarità che affondano le radici nella tradizione. Dovete assaggiare…
Se pensi che per ottenere la patente di guida universale basti solo superare il canonico…