«A mio nipote Matteo piace tanto disegnare, come a molti bambini. Un giorno, guardando un suo disegno, ho notato delle forme che ricordavano un teschio molto stilizzato. Ho detto a Matteo che potevamo farne una scultura e lui subito ha accettato con entusiasmo». Parola di Pantaleo Cretì (nella foto a destra, con il nipote), scultore che è ospitato nella nostra galleria “Lario ad Arte”. Le sue opere sono in permanenza sul sito www.corrieredicomo.it cui rimanda, se lo si inquadra con uno
smartphone o un tablet, il “QRcode” qui a lato. «Portando il disegno di Matteo in fonderia ho realizzato fedelmente la scultura (nella foto a sinistra), quindi automaticamente mi sono trasformato in abile artigiano per mio nipote».
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…
Una decisione sorprendente cambia le regole del consumo: addio all'iva che da sempre pesa sui…