Categories: Sport

Noseda e Martinelli, trionfo lariano ai Mondiali di canottaggio in Austria

Il canottaggio non finisce di regalare soddisfazioni allo sport comasco in una edizione dei Mondiali che si sta rivelando esaltante per i colori lariani. Oggi le prime medaglie, nelle specialità non olimpiche: su tutte spicca l’oro del “Quattro di coppia Pesi leggeri” femminile, di Giulia Mignemi, Greta Martinelli (Tremezzina), Silvia Crosio e Arianna Noseda (Canottieri Lario), che ha dominato la gara dall’inizio alla fine chiudendo con 2’’31 di vantaggio davanti a Cina, seconda, e Germania, terza.Per le due comasche, Mignemi e Crosio, un oro che si aggiunge a quello conquistato poche settimane fa a Sarasota, negli Stati Uniti, ai Mondiali Under 23.Argento, invece, dal “Quattro di coppia Pesi leggeri” maschile, di Lorenzo Fontana (Canottieri Menaggio), Alfonso Scalzone, Catello Amarante e del bellagino Gabriel Soares (Marina Militare) che ha concluso alle spalle della Cina superando in volata l’Olanda.Ulteriori speranze di medaglie in questo fine settimana, in cui si chiude l’evento iridato. In acqua nelle finali i tre comaschi che hanno ottenuto il pass per le Olimpiadi di Tokio 2020 (Aisha Rocek, Filippo Mondelli e Pietro Ruta) e Sara Bertolasi, consigliere della Canottieri Lario che nella finale B del “Quattro senza femminile” punta alla prima o seconda piazza per ottenere la qualificazione per il Giappone.A fare il tifo per i compagni di squadra azzurra ci sarà Arianna Noseda, che si gode il suo primo oro ai Mondiali Assoluti. «Una grande soddisfazione – dice – Abbiamo controllato per tutta la gara. Sapevamo quanto la Cina fosse forte e ambiziosa e per questo siamo partite subito forte; dopo i mille metri ci siamo concesse un attimo di respiro per poi forzare nel finale. Una strategia che è stata premiata».«Per noi l’ennesima gioia di un anno forse irripetibile – dice Leonardo Bernasconi, presidente della Lario – Quella della nostra Arianna e delle altre azzurre è stata una prova fantastica».

Redazione

Recent Posts

SERRANDA CHIUSA: è morto il re delle scarpe italiane | Tutti le abbiamo avute ai piedi, ora finiscono in una bara di mogano

Il Made in Italy perde un altro pezzo da novanta: le sue iconiche calzature hanno…

2 ore ago

Ne diamo il triste annuncio | Ufficiale: ciao ciao Nutella, è finita l’epoca della crema spalmabile alla nocciola

Dopo decenni di egemonia nel panorama dei comfort food, Nutella scivola nel dimenticatoio. Il futuro…

4 ore ago

Dichiarazione dei redditi, ADDIO RIMBORSI: da oggi devi dare e basta senza prendere | Il comunicato ufficiale

Modello 730, pessime notizie per chi attendeva i rimborsi: le email stanno già provocando una…

7 ore ago

Introdotta la “LAUREA DI CITTADINANZA”: non devi più studiare per conseguirla | Te la danno sulla fiducia a quest’età

Una nuova forma di laurea celebra l’impegno e il valore umano oltre i voti e…

9 ore ago

Valtellina da scoprire | Savogno, un viaggio indietro nel tempo che vi cambierà l’anima

Per gli amanti del Medioevo esiste Savogno. Un borgo che è rimasto fermo in un…

16 ore ago

Ultim’ora: introdotta la TASSA PER MIOPI | 500€ al mese da versare allo Stato Italiano: un vero salasso

Incredibile ma vero: da oggi avere problemi alla vista può costare caro, molto caro. Anzi,…

20 ore ago