Categories: Notizie locali

Nostra Famiglia, la società spiega il nuovo contratto

Con un lungo comunicato diffuso alla stampa, l’Associazione La Nostra Famiglia torna sulla vertenza in atto con i suoi dipendenti per il rinnovo del contratto di lavoro. Attiva dal 1946 con 28 Centri in 6 regioni per la cura e la riabilitazione delle persone con disabilità in età evolutiva, dallo scorso febbraio ha adottato il contratto nazionale di lavoro, specifico per i Centri di Riabilitazione. Tale contratto relativo al personale non medico, pur confermando le attuali retribuzioni per coloro che già operavano nell’Associazione, prevede 2 ore settimanali in più, per un totale di 38 ore.

“Fin dai giorni immediatamente successivi vi sono state azioni di protesta da parte dei lavoratori e delle rappresentanze sindacali ed all’Associazione sono stati attribuiti intenti speculativi in nome di prioritari interessi economici contrari al suo spirito fondativo – si legge nella nota – Ma come stanno realmente le cose? Partiamo dal contesto di riferimento, quello della sanità privata e più precisamente quello riguardante i Centri di Riabilitazione e le Case di Cura. La situazione di generale criticità è sotto gli occhi di tutti: la difficoltà delle Regioni ad adeguare i trasferimenti destinati a remunerare l’attività delle strutture sanitarie, mentre contemporaneamente viene richiesto alle strutture – sanitarie e di riabilitazione – di soddisfare i nuovi adempimenti sugli immobili, in materia di sicurezza e di personale, con relativo aggravio dei costi di gestione”.

“L’applicazione di tale contratto – si legge ancora – coerente con la natura prevalentedei servizi erogati dall’Associazione (le strutture della Nostra Famiglia sono infatti per oltre l’80% Centri di Riabilitazione), è innanzitutto un atto di responsabilità maturato all’interno di una visione di lungo periodo, consapevole delle criticità di sistema, ma fiduciosa sulle capacità dell’Associazione di dare continuità alla propria storia. La salvaguardia dei livelli occupazionali (per essere chiari, non è mai stata attuata alcuna riduzione del personale), la volontà di garantire servizi di qualità alle persone in cura, senza arretramenti sul fronte della ricerca e della formazione, sono stati, anche in questi anni, i principi sui quali si è articolata l’attività dell’Associazione e ne sono testimonianza la stabilizzazione di giovani ricercatori, gli investimenti, in particolare nei Poli scientifici, in tecnologie per la riabilitazione per dotare il personale di strumenti d’avanguardia e la costruzione di nuovi Centri, laddove le strutture esistenti non erano più funzionali e disponibili, rinunciando ad operazioni di trasferimento e/o alla riduzione degli organici”.

“Ritornando alle manifestazioni di dissenso dei lavoratori – prosegue la nota – occorre ricordare che sin dal momento della comunicazione dell’applicazione del contratto per i Centri di Riabilitazione l’Associazione ha dichiarato la sua disponibilità a riconoscere un adeguamento retributivo simile a quello che potrà essere previsto dal nuovo Contratto per i dipendenti che operano negli IRCCS e nelle strutture sanitarie ospedaliere ancora in discussione. La Nostra Famiglia intende onorare questo impegno ed è pronta a discutere con i rappresentanti sindacali le modalità e le forme tecniche opportune”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio alla PATENTE di guida: da oggi non è più obbligatorio averne una in tasca per guidare | È diventato tutto legale al 100%

La patente di guida è uno strumento ad oggi indispensabile per guidare una macchina, ma…

3 ore ago

ULTIM’ORA: lo stipendio del mese di novembre ve lo dovete scordare | Il Governo si tiene tutti i soldi e vi lascia a morire di fame

Molti lavoratori, aprendo la busta paga di novembre, si sono accorti di una spiacevole sorpresa:…

5 ore ago

Frutto: “questo è calorico, non dovete toccarlo” | Vi state sbagliando di grosso: è uno spuntino perfetto anche se siete a dieta

Ci sono alcuni frutti che vengono esclusi dalla dieta perché considerati calorici: uno di questi…

8 ore ago

Il gigante sulla Statale 36: la politica alla prova del cemento | Il centro commerciale infinito

 C'è un cantiere che racconta l’Italia delle grandi opere. Sembrava destinato a non finire mai…

9 ore ago

Non pubblicare mai questo video sui social: così finisci nelle mani degli hacker | Non ti lasceranno nemmeno gli occhi per piangere

Attenzione a quello che pubblichi sui social: tutte le immagini in cui compari potrebbero essere…

10 ore ago

Dopo milioni di anni sono riapparsi anche i dinosauri | Uno scienziato se lo è ritrovato davanti: è tra gli esemplari carnivori

I dinosauri non sono scomparsi come siamo abituati a credere, ma sono tra noi. Uno…

21 ore ago