Quattordici patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza: è l’esito di una notte di controlli effettuati dai carabinieri di Como nel capoluogo, nei pressi di via del Lavoro.Si tratta di un servizio straordinario che viene effettuato con cadenza periodica e che ha coinvolto diverse pattuglie. I controlli vengono effettuati in particolare durante i fine settimana, per prevenire le cosiddette “stragi del sabato sera”.I militari dell’Arma, a partire dalla mezzanotte e fino alle 5 del mattino tra domenica e lunedì, hanno bloccato le strade che portano alla rotonda di via del Lavoro, nella zona di Camerlata, e hanno incolonnato le automobili in arrivo, effettuando per ogni conducente un pre-test e, in caso di esito positivo, l’etilometro.Il risultato, come detto, è stato di ben 14 patenti ritirate, perlopiù a uomini intorno ai 30 anni, che dal controllo risulta abbiano superato il limite di concentrazione di alcol nel sangue fissato a 0,5 grammi per litro, oltre il quale scattano la multa e le sanzioni.La situazione si aggrava se l’etilometro rileva una concentrazione di alcol compresa tra 0,8 e 1,5 grammi per litro e oltre.Durante i controlli della notte tra domenica e lunedì, la massima concentrazione di alcol rilevata è stata di 1,4 grammi, quasi il triplo rispetto al limite fissato dalla legge.
Un frammento lunare sarà protagonista a un evento sul Lago di Como: scienza, tecnologia e…
Attenzione a questa pasta che costa 0,30 ma non è di qualità: chef premiato svela…
Una terribile tragedia ha coinvolto Beppe Grillo e in modo particolare suo figlio, Ciro. Purtroppo…
Altro che tracciabilità e sicurezza dei pagamenti digitali: la nuova truffa fa evaporare gli stipendi…
Un nuovo richiamo colpisce i supermercati italiani per la pasta. Ecco perché alcuni alimenti vengono…
Manifestare affetto per la propria squadra è encomiabile, ma essere un ultras agguerrito non è…