Maltempo – Sono oltre sessanta gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto nel Canturino e nell’Erbese. Sette le famiglie sgomberate ad Alzate BrianzaGli agricoltori: «Calamità naturale». Grandine: assicurazioni e carrozzieri presi d’assaltoIl violento nubifragio che mercoledì sera ha sorpreso il Comasco, provocando ingenti danni a case, strade e automobili, ha obbligato i vigili del fuoco a 63 interventi. L’intervento più rilevante è stato l’allontanamento temporaneo di sette famiglie – di cui ora 5 rientrate – da una palazzina in piazza Roma, ad Alzate Brianza. Problemi ingenti anche alle coltivazioni: le associazioni degli agricoltori stanno valutando di richiedere lo stato di calamità naturale. Numerose anche le richieste di intervento alle carrozzerie e alle assicurazioni per sistemare le auto segnate dalla grandine caduta con violenza.Leggi l’articolodiD’Angiòin PRIMO PIANO
Arroccata a oltre 400 metri di altitudine, sulle pendici dei monti Tifatini, Casertavecchia è un…
Il multisala di Montano Lucino durante l'estate era scomparso dal sito ufficiale UCI. Si pensava…
Fai attenzione a questo insetto e al suo nido, se lo fa ti conviene subito…
Il ritiro in via precauzionale riguarda uno dei prodotti dolciari più amati da grandi e…
Fai attenzione alla nuova stretta sulle tasse: se non sei laureato, puoi non pagarle; tutti…
Il Como Calcio ha confermato di essere un team attento ai suoi tifosi e durante…