Maltempo – Sono oltre sessanta gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto nel Canturino e nell’Erbese. Sette le famiglie sgomberate ad Alzate BrianzaGli agricoltori: «Calamità naturale». Grandine: assicurazioni e carrozzieri presi d’assaltoIl violento nubifragio che mercoledì sera ha sorpreso il Comasco, provocando ingenti danni a case, strade e automobili, ha obbligato i vigili del fuoco a 63 interventi. L’intervento più rilevante è stato l’allontanamento temporaneo di sette famiglie – di cui ora 5 rientrate – da una palazzina in piazza Roma, ad Alzate Brianza. Problemi ingenti anche alle coltivazioni: le associazioni degli agricoltori stanno valutando di richiedere lo stato di calamità naturale. Numerose anche le richieste di intervento alle carrozzerie e alle assicurazioni per sistemare le auto segnate dalla grandine caduta con violenza.Leggi l’articolodiD’Angiòin PRIMO PIANO
Una soffiata social ha smascherato la banda dei furti nella cintura lariana. Un'arresto che rende…
Un successo enorme per i giovani al “Trofeo Pineta”. Una gara piena di adrenalina e…
Cantù, la “piccola capitale del mobile”, sta attraversando un momento di disagio sociale. La proposta…
L'Italia è in "guerra" contro la Turchia. La crisi l'ha costretta ad agire, affidandosi ad…
Gli scienziati hanno svelato la data nella quale il Sole si spegnerà. Il momento che…
Ecco delle importanti novità per i cosiddetti bonus specifici per i single, in ballo ci…