Lo shaboo era un tempo chiamata la “droga dei filippini”, perché una volta era diffusa soprattutto nelle comunità di immigrati dal Sudest dell’Asia. È uno stupefacente sintetico capace di esaltare umore e potenza, ma è anche portatore di gravissimi effetti al sistema nervoso.Chi ne fa un uso prolungato rischia di vedere i propri lineamenti deturpati. Era anche chiamata la “droga dei kamikaze”, perché si dice fosse somministrata, prima delle azioni suicide, ai piloti giapponesi nel corso della Seconda guerra mondiale.
L’aumento dei prezzi alla pompa sta svuotando i portafogli degli automobilisti, ma una semplice abitudine…
Un cambiamento improvviso sta creando confusione tra residenti e turisti, con queste banconote che non…
A pochi chilometri dal capoluogo lombardo esiste un luogo sospeso nel tempo, un borgo che…
Tenere contanti in casa è tornato di moda per affrontare blackout, emergenze e imprevisti, ma…
L'Automobile Club d'Italia fa sorridere un mare di automobilisti. Spunta il maxi rimborso fino a…
Se i fornelli non si accendono o la fiamma è debole, nella maggior parte dei…